ART RIVER

ART RIVER

Commenti

Buongiorno Amici di Art River e in ogni caso buona Pasqua. La nostra iniziativa di postare video artistici made in Italy sulla pagina di Stay at home artist continua. Metteteci la faccia, anzi il video!
Art River con i City Angels e i City Angels con Art River: progettando insieme!

Atelier di discipline artistiche

Emina Gegic "Nero Sensibile" a #leintervistesuldivano 03/02/2021

Emina Gegic "Nero Sensibile" a #leintervistesuldivano

Annunciamo l'uscita del romanzo "Nero sensibile" di Emina Gegić, edito dal Gruppo Albatros il Filo. Dal 16 gennaio disponibile in tutte le librerie e on line...

Emina Gegic "Nero Sensibile" a #leintervistesuldivano Emina Gegic "Nero Sensibile" a a cura di www.fabioricci.it per eventi Milanesi

12/04/2020

STAY AT HOME artist

Buongiorno Amici di Art River e in ogni caso buona Pasqua. La nostra iniziativa di postare video artistici made in Italy sulla pagina di Stay at home artist continua. Metteteci la faccia, anzi il video!

29/03/2020

Andrea Brunini

La domanda ricorrete, molto ovvio, è quella sul perché e su come sia nata questa "Isole di plastica" iniziamo da qui a raccontare questa nuova storia

http://andreabrunini.com/isole-di-plastica/

26/03/2020

STAY AT HOME artist

Cari Amici artisti e non,
nella speranza che stiate tutti bene e che presto ci rivedremo, volevamo mandarvi un pensiero affettuoso in un momento difficile per tutti e per tutto.
Ci stavamo chiedendo cosa ci mancasse maggiormente in questi giorni e la risposta e' sempre stata la stessa: i contatti, intesi come il vedersi, il parlarsi guardandosi negli occhi, l'abbracciarsi, il prendersi per mano....
Il tempo sta rendendo queste distanze infinite e allora perché non romperle anche se solo virtualmente?
Eccoci allora a lanciare un'idea per sentirci più vicini, per vederci, per ascoltarci in nome dell'Italia, terra di poeti, scrittori, musicisti, cantanti, pittori, scultori, chef...e di tutti noi.
Postate i vostri art video in cui raccontate il nostro paese: basta ad esempio un video in cui declamate una poesia di Pascoli, un filmato in cui ci leggete qualcosa di vostro sul nostro Paese, un video in cui recitate una ricetta italiana come gli spaghetti all'amatriciana, uno in cui interpretate una guida turistica che ci porta ad ammirare il Duomo di Milano, insomma raccontate l'Italia.
Ognuno di voi avrà un modo tutto personale per partecipare: siamo sicuri che la fantasia non vi manca!
Non stiamo soli.
Mettiamoci la faccia...anzi il video!

Associazione socio-culturale Art River

05/03/2020

In ottemperanza a quanto firmato dal Consiglio dei Ministri e Regione Lombardia, Art River comunica la sospensione della didattica e di ogni attività a data da destinarsi.
Sarà nostra premura aggiornare i gentili Soci e Sostenitori appena riprenderemo le attività.

28/01/2020

Il libro dello psichiatra che affianca la nostra Emina Gegic' nel corso "Parlami di te" che inizia a febbraio, iscrivetevi!
https://www.facebook.com/events/2553950231556937

Ovviamente l'affermazione del personaggio del libro, Teodoro, è piuttosto idealistica, quasi da saggio "illuminato". In condizioni normali è praticamente impossibile evitare l'attività inconscia che si esprime nei sogni (per Freud i sogni sono la via regia per l'inconscio), Proprio nei sogni riusciamo a rimaneggiare i turbamenti della vita diurna o raffigurare in un linguaggio particolare conflitti o traumi rimossi. Come psichiatra e Psicoanalista infatti dedico loro una particolare attenzione.
Qui trovi il mio libro "Sei ore della vita di Giulio"
https://amzn.to/2uAnVPJ
Qui trovi il mio sito come psichiatra
www.camepsi.it

21/01/2020

“Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.”

George Bernard Shaw.

Il corso di scrittura drammaturgica con restituzione “Parlami di te” è un corso che promuove il benessere psicofisico dell’allievo con l’uso dell’arte. Non si impara solo la tecnica per scrivere, ma è il per... corso che abbiamo preparato a farvi fare delle belle scoperte anche dentro di voi. Scrivere diventa terapeutico, in un ambiente protetto dove potete sentirvi liberi di raccontare le vostre storie. Vediamo più in dettaglio cosa succede durante le lezioni. Gli allievi avranno la possibilità di:

- apprendere le tecniche d’arte della scrittura drammaturgica
- scrivere i monologhi basati sul proprio vissuto, lasciando il passato alle spalle e rielaborare la sofferenza
- migliorare la comunicazione e le relazioni interpersonali
- ottenere due tipi di feedback: uno drammaturgico e l’altro psicoterapeutico

***
Struttura di una lezione, cosa si fa nella serata:
Apprendimento dell’arte della scrittura drammaturgica
Esercitazione
Lettura degli esercizi fatti in classe
Restituzione
***
Argomenti
Io protagonista
Il mio aiutante
Il mio avversario
Il mutaforma
***
Il corso “Parlami di te” è tenuto da Emina Gegic, Magister Artium in Drammaturgia e dallo psichiatra e psicoterapeuta Massimo Adolfo Caponeri. Assistente Fabio Ricci esperto di comunicazione e giornalismo.

Costo 150 euro con 10 euro di Tessera Art River dell'anno 2020 se non la si è già fatta. La serata è il martedì dalle 20 alle 22, nell'ultima ci sarà anche la nostra classica Festa. Date: 18/2, 25/2, 3/3 e 10/3/2020.
Per maggiori informazioni:

Mail: [email protected] Cell. 373 716 1985
Sede Art River: Via Privata Angera 1 Milano (Zona Maggiolina)
https://www.facebook.com/artrivermilano/
www.artriver.it
www.camepsi.it
Curriculum

EMINA GEGIC’, M. A. in Drammaturgia e’ una docente di scrittura narrative e sceneggiatura cinematografica nonche’ autrice di testi teatrali, cinematografici e televisivi.
Si laurea all’Academy of Performing Arts di Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina) nel 2004. Frequenta i corsi di teatro elisabettiano tenuto dalla shakespeareologa Pro.Dr.Zehra Kreho e di Teatro di Grotowski tenuto da Anna Pilatova (la prima assistente di Grotowsky).
Nel 2006 approfondisce le sue conoscenze nell’ambito televisivo, specializzandosi per la figura di Telereporter presso Multimediamente S.r.l. di Milano.

Dal 2006 insegna la sceneggiatura cinematografica e scrittura narrativa presso varie strutture: Sae Institute di Milano, Milano Film Festival, Asuni Film Festival, Accademy of Performing Arts di Sarajevo, We care- Acts Factory (contenitore dedicato all’arte terapeutica) e gli enti formativi organizzati dalla Regione Lombardia.
Nel 2017, a Milano, fonda l’atelier delle discipline artistiche “Art River”.
È l’autrice del saggio Dida - Didascalia nel testo drammatico, edito nel 2009 da Infinito edizioni Roma, nel quale Maurizio Schmidt, ex direttore della Civica scuola di teatro Paolo Grassi e Darko Lukic, drammaturgo croato, sottoscrivono la prefazione. Il suo saggio Dida è edito in duo lingue, italiana e bosniaca, e come tale è diventato il libro di testo presso Academy of Performing Arts Sarajevo.
La Gegic è la drammaturga dello spettacolo teatrale La Sibilla di Sarajevo presentato al Teatro Franco Parenti di Milano (tournee), la co-drammaturga dello spettacolo teatrale Segreto di una vedova (Teatro Nazionale di Mostar - Bosnia ed Erzegovina), aiuto regia dello spettacolo teatrale Galileo Galilei (Teatro Nazionale di Tuzla - Bosnia ed Erzegovina), la regista dello spettacolo “Olimpia abbandonata”, prodotto da Opera dei pupi - Milano, la drammaturga dello spettacolo 360 gradi di rabbia (basato sull’omonimo romanzo di Elena Mearini) prodotto da Intimo teatro di Milano e presentato sulla scena della Stecca di Milano (tournee), aiuto regia dello spettacolo teatrale Titu Andronicu – Sa Mudadura (Teatro Civico di Sassari – Sardegna, Italia).
E’ la sceneggiatrice e co-regista di due cortometraggi animati “Everything’s fine, I’ve death” e “La povertà non è romantica” (prodotti da RTVBIH e Assessorato alla cultura, spettacolo e sport - Sarajevo), co-autrice del film documentario “Ambassadors learn languages” (Studio Flash, Sarajevo), sceneggiatrice del Tv-show di prima serata di sabato, “Karaoke show” (RTVBiH), assistente di produzione presso Magnolia S.r.l. di Milano sul format televisivo S*x Therapy (Sky).
Attualmente vive e lavora a Milano in Italia.
***
Massimo Adolfo Caponeri
Medico Chirurgo, Psichiatra, Psicoterapeuta, Psicoanalista membro della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psichoanalytical Association (IPA), con una lunga carriera clinica in ambito ospedaliero e universitario.
La carriera e gli studi
È stato docente di Semeiotica Psichiatrica, Psicologia Medica, Psichiatria Sociale e, successivamente, di Terapia Strategica presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano, docente di Psicoterapia Psicoanalitica Freudiana presso la scuola di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Arezzo, diretta dal Prof. G. Nardone. Ha svolto numerose ricerche in Psichiatria, Neuropsicofarmacologia, Psicoterapia e Psicoanalisi. Ha partecipato attivamente a Seminari Clinici e Congressi nazionali e internazionali come relatore, con comunicazioni personali, e ha pubblicato numerosi lavori attinenti a tali temi su varie riviste scientifiche. È esperto in Psicoterapia individuale, di gruppo, di coppia e familiare, in Terapia Breve Strategica e in EMDR, e svolge perizie soprattutto per quanto concerne il diritto di famiglia.
Da qualche anno si dedica prevalentemente alla consulenza privata e alla gestione di C.A.Me.Psi. (Centro Accademico Medico Psicologico) di cui è il fondatore.

Ricerche
Ha svolto numerose ricerche in Psichiatria, Neuropsicofarmacologia, Psicoterapia e Psicoanalisi. Partecipando attivamente a Seminari Clinici e Congressi nazionali e internazionali come relatore. Successivamente ha pubblicato numerosi lavori attinenti a tali temi su varie riviste scientifiche (vedi pubblicazioni). Da qualche anno si dedica prevalentemente alla consulenza privata e alla gestione di C.A.Me.Psi. (Centro Accademico Medico Psicologico) di cui è il fondatore.
C.A.Me.Psi.
C.A.Me.Psi. ha come scopo il confronto e la ricerca nel campo della Medicina, Psichiatria, Psicologia, Psicoterapia, Comunicazione e Terapie Naturali.� Questo per privilegiare l’aspetto “accademia”, con: incontri, eventi, seminari,corsi, scambio di articoli, confronti, supervisioni, supporto psico-terapico e peritale.� L’interesse prevalente, oltre al benessere psico-fisico della persona, è quello delle relazioni umane (dipendenze, separazioni, stalking, coppie, genitori-figli, colleghi e superiori, single e separati…). C.A.Me.Psi. è nato come Centro di Terapia Integrata, con il collegamento con esperti in vari settori.

Curare secondo l’idea culturale corrente
Nell’aprile del 1998 ebbi l’occasione di partecipare a un Congresso dal tema certamente curioso, in un paese certamente particolare: Haiti. L’argomento in questione era: “Psicosi e vudù”. Così appresi che anche gli “officianti del culto” (Mambò e Hungan) curavano con psicofarmaci. �In realtà accade che gli haitiani non riconoscono le terapie della medicina ufficiale: solo ciò che è gradito al Loà, lo spirito degli dei vagante, può essere accettato. Pertanto gli psichiatri di lì devono accordarsi con i loro “sacerdoti” perché siano proprio loro a garantire per la bontà di quei medicamenti, e distribuirli per mano vuduista. �Insomma: non basta curare, si deve anche farlo secondo l’idea culturale corrente.
D’altronde, che penserebbe un haitiano di un intellettuale ebreo newyorchese che si stende sul lettino di uno psicoanalista? Al di là dell’aneddoto, quello che si vuole significare con “Centro di terapia integrata” è la possibilità di accreditare una eterogeneità di risposte a disturbi e problemi di vario genere, fuori da qualsiasi dogmatismo, con l’unione degli interventi psicologici con quelli somatici, sia pur con riguardo della correttezza e dell’efficacia.
Uno dei libri pubblicati da Massimo Adolfo Caponeri

Scrittore
Ha pubblicato due romanzi, “Sei ore della vita di Giulio”, con una prefazione di Raffaele Morelli, e “Woodoo e Incantamento”, con prefazione del Prof. Roberto Razeto. In attesa della pubblicazione del terzo che si intitolerà: “Al di qua della rivoluzione“. Qui trovate il suo sito come scrittore: http://www.massimocaponeri.it
***
Fabio Ricci

Sono un pioniere informatico, esploro CPU e schede madri fin dal 1980. Nel 1981 avevo già le mani sul mio primo computer (lo zx81) sul quale hanno girato i miei programmi in erba. Nel 1987 ho iniziato a trasmettere per radio e a lavorare nella carta stampata. Ho coniugato per molti anni necessità e virtù, mantenendo però sempre, come secondo lavoro, quello di giornalista nel settore spettacolo. Questo quando il marketing era la mia prima occupazione. E finalmente è diventata la mia attività principale. Oggi mi occupo, in modo del tutto autonomo, di produrre contemporaneamente contenuti: testi. fotografie, musica e video. Sono in internet dal 1994. Dal 1996 gestisco il mio sito personale e mi occupo di creare siti e contenuti per tanti altri, tra cui professionisti, imprenditori, sportivi e artisti. Gestisco e modero forum, pagine e gruppi. Un'esperienza che mi ha reso esperto nella gestione delle interazioni, haters compresi. Padroneggio tutti i social e le loro peculiarità più segrete, ho progettato campagne e pianificato pubblicità ad alto impatto. Negli anni ho anche sviluppato la capacità di fare formazione e presentare eventi. La mia esperienza, davvero notevole, non mi impedisce di continuare il mio aggiornamento professionale, attraverso convegni e meetup, che sono sempre fonte di nuovi stimoli e contatti. Collaboro con la società di formazione manageriale Hic et Nunc su temi di innovazione digitale e social media
COME MI SENTO
Sono un entusiasta, abituato ad incoraggiare chi lavora con me. Sono curioso, mi faccio un sacco di domande e cerco sempre di trovare le risposte, attraverso procedure pratiche e funzionali. Lascio la frase “Abbiamo sempre fatto così” a chi ama ripetersi, io sono un trendsetter e preferisco “Come possiamo migliorare questa cosa?”
CHI SONO
Sono nato a Milano il 2 Agosto 1967. Ho collaborato con diverse aziende informatiche e di media Scrivo su testate giornalistiche e web dal 1987. Mi sono occupato di formazione sia informatica che di comunicazione ad ogni livello

Video by Manuel Antonio Bragonzi

17/01/2020

Emina Gegic'

La nostra Emina Gegic'

Amici, riparte "Parlami di te" dove curerò la parte "dottrinale" dello scrivere con la compagnia del dottor Massimo Adolfo Caponeri Scrittore che oltre ad essere uno scrittore è un notissimo psichiatra. Qui sotto trovate il link all'evento con tutte le informazioni. ART RIVER organizza questo nuovo primo livello, ripartendo dopo il primo ciclo davvero fortunato.

https://www.facebook.com/events/2553950231556937/

11/01/2020

Il nostro amico Psichiatra docente in Parlami di te il nostro corso di scrittura autobiografica con restituzione che torna da febbraio

“I colori dell’azzardo contrapposti a quelli della sicurezza,
gli attraenti sapori della conquista,
la facile illusione del possedere e la suadente ebbrezza del lasciare,
del perdere, del buttar via.
Come un vortice di scintille,
come un’afa estiva priva di vento,
gli occhi di una mai sopita adolescenza incontrano abbagli di raggiungimento.
In un tepore d’inquietudine,
il tenue incanto di un’apparenza,
o, chissà, di una somiglianza,
accende un lumeggiare di albeggianti promesse,
e turba le tranquille abitudini.
L’intangibilità di un idolo riverbera sulla credulità ingenua,
come di fronte a un primo amore mai consumato.
La sua evanescenza traccia rivoli di incomprensione,
ed eccita brame di possesso.
Luogo di raggiro e di falsità,
luogo di contesa,
quello in cui si adagia una relazione carica di bisogni di affermazione.
Solo molto tempo dopo l’alternarsi dei nomi,
solo allora,
in seguito a un lungo corteo di cadute e di riprese,
solo in tarda lontananza,
precipitano i convincimenti, affievoliscono le immagini.
Molte volte le sembianze più catturanti muoiono precocemente.
è la loro sepoltura a essere piuttosto tardiva.”
Tratto da
Sei ore della vita di Giulio
di Massimo Adolfo Caponeri
***
https://www.massimocaponeri.it/sei-ore-della-vita-di-giulio/

31/12/2019

Guarda guarda sta iniziando a recitare il 2020! Tanti auguri a tutti gli amici di Art River e a quelli che lo diverranno!

17/12/2019

Frigerio Press

Fabio Ricci ha intervistato Eleonora Mazzotti, che ha parlato di tutti i suoi nuovi progetti!


Musica, Arte ed Eventi da Milano
Fabio Ricci

16/12/2019

Buona notte da Ivan Generalic

06/12/2019

Camepsi

Il nostro Dottor Massimo :-) Condividete, troppe persone ne soffrono

Come sopravvivere ad un attacco di Panico
http://www.camepsi.it/wp/2019/12/06/come-sopravvivere-allattacco-di-panico/

31/10/2019

Halloween di Emina Gegic #parlamidite

Buon Halloween dalla nostra Docente (avete un po' di paura?) qui l'evento del corso nuovo https://www.facebook.com/events/537987183411699/

anfad.it 29/10/2019

Iscrizione al corso di scrittura - ANFAD

Art River 💙 Anfad. Iscrizioni aperte al corso di scrittura.

anfad.it Iscrizione al corso di scrittura Il Corso di scrittura sarà tenuto da ottimi professionisti e da un volontario di ANFAD (Manuel Bragonzi). Quanto costa? - € 170,00 per i NON Soci ANFAD - € 140,00 per i Soci ANFAD È possibile pagare il corso in unica soluzione al momento dell'iscrizione oppure,...

Vuoi che la tua azienda sia il Cinema più quotato a Milan?
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

ATELIER DI DISCIPLINE ARTISTICHE

Art River e’ un luogo nascosto nelle viscere di uno dei più’ suggestivi palazzi del ‘900, della Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano. A tratti Art River sembra una fermata metropolitana dalla quale prendono il vagone i più’ generosi maestri di letteratura, cinema, teatro. Partono per un viaggio creativo i maestri e i loro allievi, tutti insieme, stretti nel vagone, odorandosi come animali, sviscerando i discorsi più intimi come migliori amici pur sapendo bene che il viaggio dovrà terminare. Come terminano tutte le cose. Ma a volte Art River si traveste, assume l’aspetto di una piccola sala cinematografica dove si possono vedere film introvabili, di culto, a volte funge da uno spazio che promuove gli artisti, a tratti offre lo spazio per coworking, tutto quanto senza mai smettere di festeggiare la vita. E’ un mutaforme Art River. Un po’ pazzerello. Un po’ saputello. A volte si vende per concerti, sfilate, performance e quant'altro. A volte tace. Ma non annoia mai.

Video (vedi tutte)

Halloween di Emina Gegic #parlamidite
Amici stasera, la prima lezione del corso di recitazione con Roger Mantovani sarà gratis e aperta a tutti. Il corso dedi...
Aperte le iscrizioni al corso di recitazione con Roger Mantovani. Un'esperienza diretta su come lavorare su di se e sui ...
Pronti per il seminario di sabato?!  Non preoccupatevi e venite comodamente alle 930 ... che prima delle 10.00 non comin...
Cinecult di Art River a cura di Alessandro Baracco.Abbiamo visto "Ombre malesi" di W.W.Stay Tuned per il mercoledì pross...
La scuola di scrittura creativa "Art River" ha avuto  onore di ospitare il performer Roger Mantovani che ha spiegato ai ...

Prodotti

Corsi, seminari, proiezioni, promozioni, mostre

Telefono

Indirizzo


Via Privata Angera 1
Milan

Altro Milan cinema (vedi tutte)
Mediateca Ledha Mediateca Ledha
Via Livigno 2
Milan, 20158

Per contattare la Mediateca scrivi a [email protected]

FILM DI NOTTE FILM DI NOTTE
Milan

“FILM DI NOTTE” was projected as a collateral event in the “CANNES CINEPHILES” section during the "CANNES INTERNATIONAL FILM FESTIVAL" 2008.Written and directed by Roberto Sironi

Plinius Multisala Plinius Multisala
Viale Abruzzi 28/30
Milan, 20131

http://www.multisalaplinius.com

Alphetto Filmmaker - Regista Alphetto Filmmaker - Regista
Alessandria 34
Milan, 20144

Qui il canale Youtube : http://www.youtube.com/user/AlphettoHD Qui il canale Vimeo : https://vimeo.com/samueledalo Mail e Info : [email protected]

cinemaperto cinemaperto
Milan, 20100

cinemAPERTO - proiezioni clandestine di strada

RECYCLE_VIDEO RECYCLE_VIDEO
Milan

www.recyclevideo.net

Cinema Mexico Cinema Mexico
Via Savona 57
Milan, 20144

★ ★ ★ "Perché solo al cinema il cinema è cinema!" ★ ★ ★

Spazio Oberdan Spazio Oberdan
V.le Vittorio Veneto, 2 Angolo P.zza Oberdan
Milan, 20121

Sala Gregorianum Sala Gregorianum
Via Settala, 27
Milan, 20124

Sala Gregorianum - Cinema - Teatro - Sala Conferenze

OFFICINE - Fare e Cinema OFFICINE - Fare e Cinema
Via Amatore Sciesa 4
Milan, 20135

Il Cinema secondo OffiCine: Formazione e Sperimentazione. Un progetto di Istituto Europeo di Design e Anteo spazioCinema, gestito da Labà - Progetti Speciali.