Caffè Vergnano
Nearby bars and pubs
Doubletree By Hilton Doha al Sadd
Jawan Street al Sadd
Al Mansour Plaza Hotel
Jabr Bin Mohd Street
Al Aliya Street
شارع سلوي بجوار البنك العربي
Saraya Corniche Hotel
Al Safilia Street
A Baladiya Street
Floor Saraya Corniche Hotel
Corniche Road
Al Jahra Street
Old Airport Area 7th Floor
Nearby nightclubs
Costa Malaz Bay
Al Meena Street
Marsa Malaz Kempinski
Nearby arts & entertainment
Suhim Bin Hamad Street
Muaither Street
974
Suhaim Bin Hamad Street al Sadd Area – Shoumoukh Tower
Nearby restaurants
مطعم هل الديرة
Ibn Hayyan
Suhim Bin Hamad Street
C Ring Road
The Pearl, Al Wajba
Nearby taxis
Salwa Road . Ritaj
23706
Concord Business Center 2/Al Muntazah/4th Floor/Office No
Alkhalij
Old Airport Area 7th Floor
Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Caffè Vergnano, Bar, Suhaim Bin Hamad Street, C-Ring Road, Doha.

Sapevi che il caffè leccese è nato probabilmente in Spagna nel Seicento? Il caffè con ghiaccio è diventato per i pugliesi un appuntamento quotidiano che, complici le calde temperature, accompagna ogni ora del giorno. Nella versione leccese, la ricetta prevede anche il latte di mandorla al posto dello zucchero in virtù delle sue proprietà dolcificanti ed è un must delle estati salentine☀️ Did you know that Caffè Leccese is not actually from the city of Lecce but is believed to have originated in Spain in the 17th century? Today, however, the combination of coffee and ice is widespread in the Italian region of Apulia, where it is known as Caffè Leccese and includes a local twist. Instead of sugar, locals use almond milk as a sweetener in this popular drink that is an indelible part of their long hot summer

Cartolina da Numana. Ti aspettiamo per un caffè speciale “Women in Coffee” ☀️ A postcard from Numana, on the Adriatic Coast where you can enjoy a very special coffee at our “Women in Coffee” Cafè

Come si beve il caffè in Italia? Scorri le foto e scoprilo con noi! ☀️
How do Italians prefer their coffee? Scroll the images below to find out!
On average, Italians drink four coffees a day, usually two at home and two elsewhere.
In the north of Italy, coffee lovers tend to go for fine, delicate medium-roast blends and the favourite way to enjoy it is usually as an espresso.
In the south, they are fans of strong, creamy, rounded coffee with a distinctive aftertaste and a hint of bitter flavour. The most popular format is espresso ristretto, which is a stronger, more concentrated type of espresso

Cartolina da Venezia. Vieni a bere un caffè nella caffetteria con vista sul ponte di Rialto! ☀️ A postcard from Venice. Transport yourself to this idyllic spot and sip your favourite coffee as you enjoy a view of the Rialto Bridge!

Cosa c’è di più italiano del caffè? (Quasi) Nulla, considerando la molteplicità di ricette regionali a base di caffè che combinano la bevanda nera ai più disparati ingredienti. Lungo o ristretto, espresso o preparato con la moka, dolceo amaro, con zucchero o senza, in vetro o in ceramica, con ghiaccio, shakerato. Pur restando un rito comune, il caffè è capace di combinarsi con i molti sapori, accenti e tradizioni che si incontrano nel nostro Paese. Ecco la nostra selezione di drink speciali a base caffè, per un viaggio lungo la pen*sola in questa estate più che mai italiana.
Le ricette regionali a base di caffè: dal bicerin al caffè leccese Alla scoperta delle ricette regionali a base di caffè con una selezione di drink speciali: bicerin, caffè padovano, moretta fanese, e tanti altri.

Pronti a vivere con noi un’estate al profumo di caffè? Seguiteci per scoprire consigli, curiosità e ricette..

Personalizza la tua tazzina di caffè! Venerdì 28 presso Vergnano Bari via Sparano dalle 16.30 alle 20.30 la calligrafa Chen Li renderà unica la tua tazzina!
Vi aspettiamo!

Conosci tutti i segreti per fare un caffè perfetto con la moka? Vuoi riconoscere al bar un espresso perfetto? Vi aspettiamo giovedì 27 presso il Caffè Vergnano Bistrot1882 - Arcore : dalle 9.30 il nostro trainer Federico Raso vi guiderà alla scoperta di tutti i segreti per realizzare un caffè a regola d'arte!

La raccolta in Guatemala è lenta e avviene da ottobre fino a marzo-aprile: vengono raccolte solo le ciliegie più mature e questo implica che si debba fare più passaggi

[Una nuova Caffetteria Vergnano al Mauto]
È forte il legame con il nostro territorio. Tanto che quando apriamo una caffetteria nei “nostri” luoghi sentiamo un’emozione ancora più forte. Da oggi potete gustare il nostro caffè al Museo dell’Automobile di Torino, uno dei posti più “magici” della città che ogni anno attira migliaia di turisti e appassionati da tutto il mondo.
🚗 ☕ La cultura del vero espresso italiano si lega così alla storia dell’automobile e per l’inaugurazione, avvenuta in occasione dei festeggiamenti per i 90 anni del Museo, abbiamo avuto nostro ospite il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. Un “taglio del nastro” tutto torinese che ci rende orgogliosi e felici di essere in un posto simbolo della città.

Il caffè del Guatemala è uno dei più pregiati e costosi che noi utilizziamo nelle miscele di alta gamma, dove c’è minore percentuale di robusta che ne coprirebbe il sentore delicato

Buona acidità e dolcezza, bassa amarezza: il ventaglio aromatico del caffè guatemalteco è caratterizzato da note di frutta a guscio quali noce, mandorla e nocciola, caramello, una lieve nota di frutta rossa e cioccolato al latte. Ha una corposità appagante, dal finale pulito e persistente.

Impossibile in Guatemala non rimanere affascinati dalla tradizione culinaria, un’esplosione di sapori e colori, dove si intrecciano la memoria pre-colombiana e quella più recente sp****la.
Ma c’è anche una cucina contemporanea tra le migliori delle Americhe.
Le donne sono le depositarie della cucina del paese: sono loro ad aver tramandato le conoscenze alle chef e agli chef di oggi.
Abbiamo incontrato donne importanti alla guida di ristoranti che ci hanno raccontato tradizioni e curiosità sulla cultura gastronomica del paese. Una cultura che non ha mai rinnegato la propria storia.
Alle Origini del Caffè: il Guatemala. Ep. 3/3 Da oltre 140 anni coltiviamo rapporti solidi con i migliori produttori di tutto il mondo, capaci di soddisfare i nostri più alti standard di qualità. Il nost...

Il caffè è donna
☕ Dopo il nostro viaggio in Guatemala possiamo affermare con convinzione che il caffè è donna. Noi che nel 2018 abbiamo dato vita al progetto Women in Coffee nato per sostenere piccole realtà di donne coltivatrici, in Guatemala abbiamo visto da vicino quanto sia fondamentale il ruolo delle donne nella filiera del caffè. Donne forti, concrete e sognatrici al contempo, che ci hanno parlato del loro lavoro nei campi o alla conduzione di cooperative, donne alla guida di ristoranti o giornaliste impegnate per la crescita e la diffusione della cultura guatemalteca in tutto il mondo. Donne competenti e determinate che lavorano ogni giorno non solo per avere un ottimo prodotto ma anche per migliorare le condizioni di lavoro delle loro colleghe.
➡ Le donne del Guatemala si impegnano quotidianamente per rendere migliori le condizioni di vita dei propri figli e le proprie: oggi la percentuale di donne proprietarie di aziende agricole è in forte ascesa. È attraverso i loro occhi che abbiamo visitato e scoperto il Guatemala.
Alle Origini del Caffè: il Guatemala. Ep. 2/3 Siamo consapevoli delle nostre origini.Da oltre 140 anni coltiviamo rapporti solidi con i migliori produttori di tutto il mondo, capaci di soddisfare i nostr...

20 luglio - Porte aperte in produzione - Scopriamo insieme tutti i segreti di un caffè in un percorso dal crudo alla tazzina ☕
👉 Iscriviti qui 👇
20 luglio - Porte Aperte in Caffè Vergnano Dal caffè crudo alla tazzina: giro in produzione e lezione sulla moka perfetta

Vorresti personalizzare la tua tazzina? Ti aspettiamo sabato 8 luglio dalle 10 alle 14 alla Caffetteria Vergnano di Sestriere! 👉La calligrafa Chen Li è pronta per scrivere sulla tua tazzina...Per un caffè ancora più speciale!

☕Una delle regioni più importanti per la produzione del caffè guatemalteca è al confine con il Messico, su un altopiano dove si trova la città di Huehuetenango, poco sotto i 2000 metri sul livello del mare. Su queste meravigliose montagne ci sono piccoli centri di produttori che coltivano e producono il caffè in maniera ancora artigianale. Pietro Vergnano, responsabile acquisto e produzione materie prime, ha fatto visita a diverse piantagioni in diverse regioni:
👉“In Guatemala le piantagioni sono più piccole e tipicamente in altura, bellissime da vedere e molto difficili da raggiungere. Le piante qui crescono coperte da altri alberi ad alto fusto come i banani che offrono ombra e protezione dal sole”.
Il caffè del Guatemala è noto per la sua spiccata acidità, cresce dai 1000 ai 1900 metri e più si sale più l’acidità è pronunciata. È una nota piacevole, molto particolare che noi ricerchiamo per dare una punta di acidità alle nostre miscele.
Alle Origini del Caffè: il Guatemala. Ep 1/3 Da oltre 140 anni coltiviamo rapporti solidi con i migliori produttori di tutto il mondo, capaci di soddisfare i nostri più alti standard di qualità. Il nost...

Viaggio alle Origini del caffè
☕Quello che vogliamo raccontarvi è il nostro viaggio in , uno dei luoghi più magici del Centro America, paese del caffè per antonomasia, che produce una delle origini più buone al mondo. Durante il nostro viaggio abbiamo visitato diverse piantagioni, conosciuto donne sorprendenti che hanno un ruolo fondamentale nella conduzione delle piccole aziende produttrici e in tutte le fasi di lavorazione del prodotto, vissuto da vicino la selezione e la lavorazione dei chicchi e assaggiato tante e variegate ricette della tradizione dove il caffè è grande protagonista.
🧳Siamo partiti per scoprire la materia prima, in un paese dove tutto si intreccia e lega alla produzione di caffè. Abbiamo incontrato uomini e donne che ci hanno raccontato gesti, tradizioni, curiosità e pezzi di storia di un luogo dove il caffè è il principale motore di sviluppo.
✍️Nelle case del Guatemala il caffè si è sempre bevuto, ma in un modo diverso da quello che noi conosciamo. Il Cafè de Olla, che è il metodo tradizionale di consumarlo, è un caffè ricco di spezie, cannella, zucchero e cotto a lungo in un contenitore di terracotta per poi essere filtrato prima di berlo.
Scopri di piu 👉 https://www.caffevergnano.com/le-origini

Qualche foto ricordo del Trofeo Caffè Vergnano che si è disputato lo scorso weekend al Circolo Golf Torino La Mandria...

Un nuovo Caffè Vergnano 1882 ha aperto presso il Conad di Ortona (Chieti) all’interno del Centro Commerciale Ortona Center. La caffetteria, dai colori e dallo stile tipici del progetto, ha un ampio bancone e una cucina a vista dal quale escono piatti freschi e preparati al momento. Il locale si trova di fronte all’ingresso principale e si affaccia direttamente in galleria, dove si trovano un centinaio di sedute ad uso esclusivo.

Vuoi personalizzare la tua tazzina di caffè? ☕Ti aspettiamo giovedì 22 nella caffetteria di Verona in Viale delle Nazioni 1 dalle 10.30 alle 16.30. La calligrafa Chen Li scriverà il tuo nome sulla tua tazzina! 🖊

Pronto per affrontare l'estate? Ecco il caffè Cola!
👉 1 Espresso
👉 20 ml sciroppo al cocco
👉 150 ml Coca Cola
1️⃣ Versa 20 ml di sciroppo di cocco nel bicchiere
2️⃣ Versa 150 ml di Coca Cola
3️⃣ M***a 3/4 cubetti di ghiaccio un caffè espresso aromatizzato con 5ml di sciroppo al cocco
4️⃣Versa la crema al caffè aromatizzata e servi con ghiaccio
Cola coffee
👉 1 Espresso ESPRESSO
👉 20 ml Coconut syrup
👉 150 ml Coca Cola
1️⃣Pour 20ml of coconut syrup into the glass
2️⃣Add 150ml of Coke
3️⃣Blend an espresso flavored with 5 ml of coconut syrup with 3/4 ice cubes
4️⃣Pour in the glass the cold coffee blend and serve with ice

Le cene del Women Supper Club in Accademia sono sempre una grandissima sorpresa. Ospite di ieri sera Maria Rescigno, scienziata di fama mondiale, massima esperta di microbiota. Il pubblico attentissimo, lei, intervistata da Angela Frenda, pronta a rispondere a tutte le domande su un argomento di grandissimo interesse. E poi la cena, come in famiglia, tra ospiti affezionati e altri appena entrati a far parte del club.
Microbiota geniale: questo il titolo del nuovo libro della Professoressa, Lo consigliamo a tutti.
Al prossimo appuntamento! 💐

Sperando che l'estate finalmente decolli...Prepariamo insieme un caffè shakerato!
👉Espresso doppio leggermente lungo
👉Ghiaccio
👉Zucchero liquido o sciroppo a piacere
1️⃣ Eroga un doppio espresso
2️⃣ In uno shaker versa 8/10 cubi di ghiaccio, quindi versa l’espresso. Se gradito dal cliente, aggiungo zucchero liquido o sciroppi aromatizzati a piacere.
Shakera energicamente per 1 minuto
3️⃣ Usa lo strainer per far defluire il liquido nel bicchiere, separandolo dal ghiaccio

La forza delle radici. Viaggio alle origini del caffè guatemalteco Ogni chicco è un concentrato di natura e cultura che cresce su terreni vulcanici fino a duemila metri di altezza. E ha il volto fiero delle mujeres del cafè

Vuoi personalizzare la tua tazzina di caffè? ☕Ti aspettiamo giovedì 8 giugno presso la caffetteria in via Eugenio di Savoia a Latina dalle 10 alle 14. La calligrafa Chen Li scriverà il tuo nome sulla tua tazzina! 🖊

Oggi si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente è noi siamo contenti di condividere con voi un nostro nuovo passo sostenibile: l'impianto di pannelli solari sul tetto di uno degli stabilimenti del sito di Produzione di Santena, che si concluderà entro il primo semestre del 2023. L'installazione permetterà a Caffè Vergnano di essere autonoma nel fabbisogno al 17-20%. Una scelta volta a garantire un futuro sempre più responsabile e sostenibile a favore dell'ambiente e delle persone.

Women in Coffee conquista la Polonia. E’ nato infatti il primo locale dedicato al nostro progetto solidale. Il sogno in rosa diventa così ancora più forte, legando donne (e non solo) che vivono in paesi lontani ☕️
Women in Coffee conquers Poland. In fact, the first café dedicated to our community outreach project was born. The pink dream thus becomes even stronger, connecting women living around the world

Secondo appuntamento di presso l’Accademia Vergnano con . In questo incontro, promosso insieme a Caffè Vergnano, la campionessa di nuoto italiana ci ha raccontato dell’importanza di tuffarsi in situazioni sempre più sfidanti, sia nello sport che in ambiti di responsabilità sociale come l’empowerment femminile, e ci ha ricordato che i risultati eccezionali richiedono tempo e perseveranza. Siamo pronti per farci ispirare dalla prossima Leader! ☕

Women in Coffee: il progetto di sostenibilità sociale di Caffè Vergnano sceglie Federica Pellegrini La nuotatrice dei record sarà il nuovo volto del grande progetto con cui Caffè Vergnano dà voce e sostegno alle comunità femminili produttrici di caffè

Riapre la storica caffetteria Vergnano di via Vittorio Emanuele II a Chieri. In quegli stessi luoghi, dove la storia della Famiglia Vergnano affonda le sue radici, si torna a respirare profumo di caffè. Punto di riferimento per i chieresi (e non solo) che in questi mesi di chiusura si sono sentiti persi, il locale torna ad essere meta di chi cerca un espresso di qualità. Ma non solo, perché riapre anche la piccola torrefazione che consente di acquistare caffè sfuso appena tostato. Un ritorno che emoziona e che fa comprendere l’importanza di avere radici forti: la qualità del nostro caffè la si gusta in tutto il mondo, ma nulla è bello come esserci nei posti dove tutto è nato.

Our ape starring at the Annual Coca Cola Hellennic commercial Conference in Serock, Warsaw ☕

Un nuovo Caffè Vergnano 1882 apre a Nizza, in rue Alain Mimoun. Si tratta della quarta caffetteria nella città francese che inaugura nel nuovo quartiere commerciale accanto allo stadio Allianz Riviera. Il locale si trova all’inizio della via pedonale, accanto all’Ikea, ed è caratterizzato da ampie vetrate che illuminano il banco bar. La caffetteria offre un nuovo posto sulla Costa Azzurra dove gustare il nostro caffè e piatti tipici sia francesi che italiani.

Caffè Vergnano apre un nuovo punto vendita presso il nuovo
Milano Innovative District (MIND), presso l’area dell’Expo 2015. Si tratta di un pop-up store all’interno di un locale composto da container, al cui interno si trovano diverse attività di ristorazione. La caffetteria è composta da un chiosco, diviso in zona somministrazione caffè e un corner di preparazione a vista di piatti preparai sul momento.

Caffè Vergnano sceglie Federica Pellegrini come volto di Women in Coffee, il progetto di sostenibilità sociale a favore delle donne nato nel 2018 da un sogno di Carolina Vergnano. Federica, campionessa olimpica considerata tra le più grandi nuotatrici della storia mondiale, rispecchia perfettamente la visione del progetto e si unisce al sogno in rosa di Caffè Vergnano a testimonianza dei molteplici valori positivi che la sua esperienza, personale e professionale, porta con sé e del suo concreto impegno a favore dell’integrazione, dell’empowerment femminile e della parità di genere ☕️
Federica: ”L’uguaglianza di genere è un tema a me caro. Nello sport posso testimoniare che ci sia ancora un bel gap da colmare, e questo nonostante le donne ad ogni Olimpiade portino un contributo di medaglie eccezionale. Purtroppo temo che in Italia l’empowerment femminile non sia una tematica da affrontare soltanto nello sport, e quindi ben vengano progetti come Women In Coffee che contribuiscono a sensibilizzare le nuove generazioni”.

Women in Coffee è pronto a tuffarsi in una nuova avventura… stay tuned 🩱

Vorresti personalizzare la tua tazzina di caffè? Domani la calligrafa Chen Li personalizzerà le nostre tazzine colorate (da acquistare in caffetteria) presso il Coffee Shop di via Tiepolo a Torino dalle 8.30 alle 12.30! Vi aspettiamo!

At the cafè: the best coffee service comes with a smile ☕

Il primo caffè del mattino...A casa o al bar? ☕
Click here to claim your Sponsored Listing.
Category
Telephone
Website
Address
Suhaim Bin Hamad Street, C-Ring Road
Doha
790
Horizon Manor Hotel, Jabr Bin Mohd Street
Doha
The Venue at Cavalli Club with it’s chilling ambiance, awaits your presence to electrify your expe
Mondrian Doha
Doha, 24685
Incandescent and otherworldly, 12 Chairs invites you to a very luxurious experience. Tempting the se
Al Mansour Plaza Hotel, Bring Road
Doha, 1391
Welcome to Pegasus! Where majestic moments happen daily.
DoubleTree By Hilton Doha Al Sadd
Doha, 24767
Temporary Closed. To order food or drinks at the pool please call +974 4004 7400
2nd Floor, Saraya Corniche Hotel
Doha
Cloud 9 Lounge is a Lounge Bar and Restaurant in Doha Qatar, Located on the 2nd floor of Saraya Corn
Diplomatic Street
Doha, 23628
The Mezze House, a modern Lebanese Resto-lounge serves masterfully handcrafted beverages, scrumptiou
Ground Level, Movenpick Hotel Doha, Corniche Road
Doha, 24220
Unwind after a busy day at Jazz Up bar and be charmed by suave tunes, enticing food and exotic bever
Wyndham Grand Regency Doha, Jawan Street Al Sadd
Doha
Your Swanky and Trendy Place To Enjoy Exotic Cocktails & Delicious Food.
InterContinental Doha The City
Doha, 0000
A multidimensional concept brings together a variety of dining experiences under one roof. The Asia