Università degli Studi di Udine

Università degli Studi di Udine

Commenti

🔴 Collega-menti in verticale: un tema, tre approcci diversi

Spazio, corpo e informazione sono i concetti chiave degli incontri verticali, un format innovativo del festival in cui tre docenti e un moderatore tratteranno queste parole da una prospettiva diversa e interdisciplinare.
🗓️ Dall’8 al 17 giugno, a Palazzo di Toppo Wassermann

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sul nuovo festival Uniud!
Il programma completo su ➡️ https://festivalcollegamenti.it/

Forum Editrice Universitaria Udinese | Multiverso
🟣 La nuova laurea in Scienze dell’Educazione si presenta

Educatore professionale socio-pedagogico ed educatore dei servizi educativi per l’infanzia: queste le due figure professionali che verranno formate grazie al corso di studi triennale, in fase di accreditamento.

Scopri piano di studio, insegnamenti e sbocchi occupazionali.
📆 Mercoledì 31 maggio, ore 17
📍 Polo di via Margreth 3
💻 Evento anche online

Il numero dei posti è limitato; iscrizioni su ➡️ www.uniud.it/opendays
🔴 Collega-menti: il nuovo festival dell'Università di Udine all'insegna dell'interdisciplinarità

Sei giornate in cui dialogare con studiosi dell'Ateneo ed esperti esterni, per incrociare saperi, discipline e prospettive diversi.
🗓️ Dall'8 al 17 giugno, a Palazzo di Toppo Wassermann

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sul nuovo festival Uniud!
Il programma completo su ➡️ https://festivalcollegamenti.it/

Forum Editrice Universitaria Udinese | Multiverso
🟣 L'Università di Udine presenta la nuova laurea in Scienze dell'educazione

Il corso di studi triennale, in fase di accreditamento, formerà i profili professionali dell'educatore socio-pedagogico e dell'educatore dei servizi educativi per l’infanzia.

Scopri piano di studio, insegnamenti e sbocchi occupazionali.
📆 Mercoledì 31 maggio, ore 17
📍 Auditorium Sgorlon, Polo di via Margreth 3
💻 Evento anche online

Il numero dei posti è limitato; iscrizioni su ➡️ www.uniud.it/opendays
🎓 Scopri il percorso di eccellenza dell’Università di Udine

La Scuola Superiore Universitaria di Toppo Wassermann organizza un workshop con allievi ed ex allievi per presentarsi a studenti e studentesse delle scuole superiori.
📆 Giovedì 1° giugno, ore 10
📍 Palazzo di Toppo Wassermann
💻 Evento anche online su Teams

Iscrizioni all’evento su ➡️ https://bit.ly/WorkshopSUPE
☕ Oltre 310 studenti e laureati al Job Breakfast, il career day dell'Università di Udine

Grande ritorno per il più importante evento di placement dell'Ateneo: tra un cappuccino e un cornetto nella suggestiva cornice di Piazza Libertà a Udine, tutti i partecipanti hanno potuto consegnare il proprio curriculum e sostenere colloqui individuali con le 35 aziende presenti e pronte a offrire 600 opportunità professionali.

Uniud, il trampolino di lancio verso il mondo del lavoro 💼

Career center uniud | Punto Impresa Uniud
📊 Uniud parla di educazione finanziaria ad “Aspettando PN Trading Places”

Un evento organizzato dai corsi di laurea in Banca e Finanza, che quest’anno ha voluto anticipare il famoso format “PN Trading Places”, iniziativa di sensibilizzazione su temi finanziari che si terrà a Pordenone dal 5 al 7 ottobre 2023.

📚 Durante gli incontri si è parlato di risparmio, investimento e previdenza: argomenti di rilevanza strategica per il nostro Paese.
I dettagli dell’evento ➡️ https://bit.ly/AspettandoPNTradingPlaces

Banca e Finanza - Laurea Triennale e Magistrale - Uniud
🔴 L'Università di Udine presenta 𝗖𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮-𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, il nuovo festival che legge la realtà attraverso l'incrocio dei saperi

22 incontri e uno spettacolo teatrale gratuiti, in cui 75 personalità dal mondo delle scienze, dell'arte e dell'informazione dialogheranno su alcuni dei temi più urgenti di oggi, dalla rivoluzione digitale alla salute e il cambiamento climatico.

🗓️ Dall'8 al 17 giugno, a Palazzo di Toppo Wassermann

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sul nuovo festival Uniud!
Il programma completo su ➡️ https://festivalcollegamenti.it/

Forum Editrice Universitaria Udinese | Multiverso
🧪 Uniud ospita le premiazioni regionali dei Giochi della Chimica

Studenti e studentesse delle scuole superiori hanno ricevuto un riconoscimento per essersi distinti nelle finali regionali del torneo, organizzato dalla Società Chimica Italiana con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla disciplina.

🏅 Tra i premiati, i sei studenti meglio classificati rappresenteranno la regione Friuli Venezia-Giulia alla finale nazionale di Roma, che si terrà dal 24 al 26 maggio.

Leggi i dettagli della premiazione ➡️ https://bit.ly/PremiazioneGiochiDellaChimica
🟢 Scopri le magistrali di Scienze agroalimentari, ambientali e animali all'Open Day

Una giornata in cui poter assistere alla presentazione dei corsi, incontrare i tutor e avere risposta a dubbi e domande, per compiere una scelta consapevole.
📆 Mercoledì 24 maggio, ore 10:30
📍 Aule Feruglio, Polo Scientifico dei Rizzi

Iscriviti su ➡️ https://bit.ly/OpenDayScienzeAgroalimentariAmbientaliAnimali
📣 Il polo economico-giuridico apre le porte per l'Open Day

Un'occasione imperdibile dove scoprire i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico di Economia, Diritto e Giurisprudenza; visitare la sede; svolgere attività laboratoriali di approfondimento.
📆 Martedì 23 maggio, ore 9
📍 Polo di via Tomadini

Studenti e studentesse avranno anche l'opportunità di partecipare in anticipo al test dei corsi del Dipartimento di Scienze giuridiche.
Iscrizioni su ➡️ https://bit.ly/OpenDayPoloEconomicoGiuridico
✨ L’Università di Udine inaugura la nuova sede del Lod, uno dei laboratori di olfattometria dinamica più qualificati in Europa

La struttura di ricerca del Gruppo Luci, spin off dell’Ateneo, si è dotata di un ambiente di 500 metri quadrati all’interno del Lab Village della nostra Università, con laboratori e attrezzature all’avanguardia per la misurazione e il monitoraggio degli odori.

I dettagli dell’inaugurazione ➡️ https://bit.ly/InaugurazioneLOD
🧮 Uniud ospita Cristiana De Filippis

Una delle menti brillanti più giovani della matematica europea è stata accolta dall'Ateneo per tenere un seminario sui “Problemi a doppia fase a crescita quasi lineare” e per delineare l'importanza creativa di questa disciplina.

🏅 Numerosi i riconoscimenti per la giovane ricercatrice dell'Università di Parma: oltre ad aver vinto il “G-Research Phd Prize in Maths and Data Science”, l’anno successivo si è aggiudicata il premio “Gioacchino Iapichino” dell'Accademia Nazionale dei Lincei ed è stata selezionata tra i trenta membri della European Mathematical Society - Young Academy per il periodo 2023-2026.
🟠 Porte aperte al Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale

Un pomeriggio per assistere alle presentazioni dei corsi di laurea triennale; partecipare a brevi lezioni; sostenere anticipatamente il test d'ingresso.
📆 Domani, venerdì 19 maggio, ore 14
📍 Sala Gusmani, Palazzo Antonini
💻 Evento anche online

Iscrizioni su ➡️ www.uniud.it/opendium
☕️ Cerchi nuove occasioni di tirocinio o lavoro? Oltre 500 opportunità professionali ti aspettano al Job Breakfast dell’Università di Udine!

Torna il Career Day dell'Ateneo, in cui studenti e laureati possono incontrare 34 aziende di importanza nazionale e internazionale, consegnare il curriculum e sostenere colloqui di selezione individuali.

📆 Sabato 27 maggio, in Piazza Libertà a Udine
Iscrizioni aperte ➡️ https://bit.ly/JobBreakfast2023
🔵 Student Satisfaction: disponibile il questionario sul grado di soddisfazione dei servizi amministrativi e di supporto offerti da Uniud

Uno strumento, compilabile tramite Esse3, per misurare il benessere di studenti e studentesse e progettare concrete azioni di miglioramento.
Indagine, azioni e risultati su ➡️ https://www.uniud.it/it/servizi/servizi-studiare/customer-satisfaction

Pagina ufficiale dell’Università degli Studi di Udine, a cura del servizio Comunicazione. Consulta

28/09/2023

🎯 Uniud e il Comune di Pordenone presentano la terza edizione del festival PN Trading Places

Venti incontri di approfondimento sui temi più attuali dell'economia e della finanza, dalla previdenza agli investimenti, per la prima e unica manifestazione in Italia che vuole promuovere una cultura finanziaria diffusa e alla portata di tutti.
📆 5-7 ottobre 2023
📍 Pordenone

Scopri il programma completo ➡️ https://bit.ly/PNTradingPlaces2023

Comitato per l'educazione finanziaria | Banca e Finanza - Laurea Triennale e Magistrale - Uniud

28/09/2023

🥫 Federalimentare premia Francesco Ciuffarin

La ricerca del dottorando Uniud sulle strategie per migliorare il profilo nutrizionale degli alimenti ad alto contenuto di grassi ha vinto la settima edizione del premio nazionale “What for”.

🏆 Il riconoscimento ha lo scopo di promuovere nei giovani ricercatori italiani la cultura del trasferimento tecnologico e della comunicazione scientifica.

Leggi l’articolo completo su Qui.Uniud ➡️ https://bit.ly/PremioWhatFor

27/09/2023

🎯 Uniud e il Comune di Pordenone insieme per PN TRADING PLACES

Una collaborazione tra l'amministrazione comunale pordenonese, gli esercenti e i docenti dei corsi in Banca e Finanza, per approfondire in brevi pillole i temi della finanza e del commercio, come spiega Elena Ceolin, Assessore al Commercio, Bilancio e Sicurezza del Comune di Pordenone.
📆 5-7 ottobre 2023
📍 Pordenone

Scopri il programma completo ➡️ https://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/2023/event_20230721144605.html

Banca e Finanza - Laurea Triennale e Magistrale - Uniud

27/09/2023

📨 Hai ricevuto una mail sospetta o da un mittente sconosciuto? Impara a riconoscere i tentativi di phishing, truffe online che possono sottrarti informazioni personali.

Guarda il video e scopri alcune semplici regole per valutare l’autenticità di un messaggio.
Per ulteriori consigli e approfondimenti ➡️ https://bit.ly/RiconoscerePhishing

27/09/2023

🎯 La storia di PN TRADING PLACES
Il Magnifico Rettore Roberto Pinton racconta la nascita del festival dedicato all’educazione finanziaria e la creazione delle Botteghe del sapere, uno spazio in cui divulgare ai cittadini i temi cardine della finanza.
📆 5-7 ottobre 2023
📍 Pordenone

Scopri il programma completo ➡️ https://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/2023/event_20230721144605.html

Comune di Pordenone | Banca e Finanza - Laurea Triennale e Magistrale - Uniud

26/09/2023

🔹L’Università di Udine incontra le scuole del Friuli Venezia Giulia.

Al via oggi il ciclo di tre appuntamenti in cui la delegata dell’Ateneo Laura Rizzi e il personale dell’ufficio orientamento e tutorato condividono con dirigenti e referenti per l’orientamento delle scuole superiori le iniziative dell’anno.

🔹Prossimi appuntamenti:
Il 27 settembre a Pordenone, alle 15, nell’aula B1 del campus universitario, via Prasecco 3/a.
Il 28 settembre a Gorizia, alle 15, nell’aula magna del polo Santa Chiara, via Santa Chiara 1.
Per partecipare: [email protected]

25/09/2023

🎓 Entra a far parte della Scuola Superiore Universitaria di Toppo Wassermann

Un ambiente stimolante e a misura di studente, in cui poter intraprendere un percorso d’eccellenza ricco di numerosi benefici.
💸 Esonero dalle tasse universitarie
🏠 Vitto e alloggio gratuiti
🤝 Contributi aggiuntivi

Il bando per l’ammissione al IV anno è ancora aperto.
Scegli la Scuola Superiore Universitaria "di Toppo-Wassermann" ➡️ https://superiore.uniud.it/it

25/09/2023

🎯 Ritorna PN TRADING PLACES, il festival dell'educazione finanziaria

Tre giornate per approfondire diversi temi dell'economia e della finanza, grazie all'intervento di analisti, dirigenti istituzionali e accademici di fama internazionale.
📆 5-7 ottobre 2023
📌 Pordenone

L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Pordenone.

Scopri il programma completo ➡️ https://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/2023/event_20230721144605.html

Photos from Università degli Studi di Udine's post 22/09/2023

🎓 Uniud festeggia professori, ricercatori e personale tecnico amministrativo

Oggi, venerdì 22 settembre, si è tenuta la quarta Cerimonia del Tocco dell'Ateneo: un tributo a chi dal 2019 al 2022 ha preso servizio, ha avuto una progressione di carriera o è andato in quiescenza.
🔹 Nelle parole del Magnifico Rettore Roberto Pinton, «una giornata dedicata all'accoglienza, ai saluti, alla riconoscenza e all'apprezzamento per quello che tutti hanno contribuito e contribuiscono a realizzare per la nostra università».

I dettagli della cerimonia su Qui.Uniud ➡️ https://bit.ly/CerimoniaDelTocco

Photos from Università degli Studi di Udine's post 20/09/2023

🧡 Il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale apre le porte alle matricole

In occasione del Welcome Day DIUM, studenti e studentesse hanno visitato le sedi del Dipartimento e posto domande a docenti e tutor sulle opportunità e i servizi offerti dall’Ateneo.
Uniud è pronta ad accogliere tutti e tutte a braccia aperte 🧡

20/09/2023

🎒 Più di 440 candidati per il test di ammissione a Scienze della formazione primaria

Auguriamo buona fortuna alle aspiranti matricole che hanno sostenuto oggi, mercoledì 20 settembre, la prova di accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico nella sede dei Rizzi.
Vi aspettiamo tutti e tutte a Uniud 💙

Photos from Università degli Studi di Udine's post 18/09/2023

💛 Welcome day del Dipartimento di Scienze economiche e statistiche a Pordenone e Udine

Uniud accoglie studenti e studentesse dei corsi di laurea in Banca e Finanza, Economia aziendale ed Economia e commercio, presentando opportunità e servizi del nostro Ateneo.
Un caloroso benvenuto a tutte le matricole ✨

17/09/2023

🏆 La Biblioteca scientifica e tecnologica dell'Università di Udine vince il premio nazionale ‘CasaClima’

Il nuovo complesso polivalente dell'Ateneo è fra i sei vincitori, tra quasi 2000 progetti valutati, del riconoscimento promosso dall'Agenzia CasaClima - KlimaHaus Agentur per il miglior esempio di edilizia sostenibile certificata del 2022.

✨ La biblioteca è stata giudicata un modello di sostenibilità e accessibilità globale degli edifici, con al centro il benessere di studenti, docenti e personale.
I dettagli della notizia su Qui.Uniud ➡️ https://bit.ly/PremioCasaClima

Regione Friuli Venezia Giulia

Photos from Università degli Studi di Udine's post 14/09/2023

⚕️ Test di accesso per le aspiranti matricole dei corsi di laurea delle Professioni Sanitarie
Oggi, giovedì 14 settembre, si è svolta la prova di ammissione nelle aule del polo scientifico dei Rizzi.

Non vediamo l'ora di riaccogliere tutti e tutte come futuri studenti e studentesse Uniud 💙

13/09/2023

☕ Distributori automatici sostenibili all'Università di Udine, per una pausa caffè green

Possibilità di utilizzare la propria tazza; bicchieri in materiale innovativo 100% riciclabile; fondi di caffè convertiti in energia rinnovabile.
♻️ L’Ateneo e il Gruppo Illiria potenziano la loro collaborazione per ridurre l’impatto ambientale e costruire un futuro più sostenibile.

Leggi i dettagli e scopri i primi risultati ottenuti su Qui.Uniud ➡️ https://bit.ly/PausaCaffèGreen

Photos from Università degli Studi di Udine's post 11/09/2023

🔍 Homicide, su***de or accident a Uniud

Si è tenuto a Palazzo di Toppo Wassermann un convegno internazionale di medicina forense, che ha voluto chiarire la diagnosi differenziale tra i tre diversi tipi di morte nel caso in cui ci sia il sospetto di un reato.

🔹 Le tre giornate sono state aperte dal Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Udine, Claudia Danelon.

10/09/2023

🟩 Università di Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro. Perché scegliere il Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali?

Un forte carattere interdisciplinare per affrontare le sfide del presente, dalla risposta ai cambiamenti climatici alla transizione tecnologica: risponde così la dottoressa Eleonora Aneggi, ricercatrice del Dipartimento.

Entra a far parte della nostra comunità ➡️ www.uniud.it/futuristudenti

10/09/2023

🔷 Allarga la tua conoscenza con Uniud XL
Corsi e laboratori gratuiti, registrabili nel piano di studi personale, che offrono l’opportunità di aumentare le proprie competenze trasversali.

Diritti, sostenibilità, intelligenza artificiale e molto altro ancora.
Scopri tutti i corsi dell’anno accademico 2023/2024 ➡ https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/xl

07/09/2023

🎓 Quasi 900 iscritti all'AperiMaster, l’open day dell’alta formazione Uniud

L'evento dedicato ai 21 master e corsi di perfezionamento o aggiornamento post laurea del nostro Ateneo, si è svolto ieri, mercoledì 6 settembre.
🔹 Le presentazioni, online e in presenza, negli spazi della nuova Biblioteca scientifica e tecnologica e a Palazzo Torriani.

06/09/2023

🟪 Università di Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro. Perché scegliere il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura?

Un campus accogliente e funzionale in cui progettare un domani sostenibile e ad alta tecnologia: risponde così il Direttore del Dipartimento, il professor Alessandro Gasparetto.

Entra a far parte della nostra comunità ➡️ www.uniud.it/futuristudenti

05/09/2023

🔴 Biotecnologie a Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro

Più di 500 ore di esercitazioni in laboratorio per operare nei settori farmaceutico-diagnostico, ambientale e agroalimentare, in un corso presentato dal nostro studente Matteo Burelli.

📣 Sostieni la prova di ammissione obbligatoria TOLC-B entro giovedì 7 settembre 2023, mentre l’iscrizione alla selezione su Uniud va fatta entro il 12 settembre ore 12.

Scopri la laurea triennale in Biotecnologie dell'Università di Udine ➡️ https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-scientifica/biotecnologie/laurea/biotecnologie

05/09/2023

🧗 Uniud a Sauris per Climbing For Climate 5

Un’escursione che ha coinvolto oltre 50 persone per riflettere sull’impatto del riscaldamento globale nelle aree montane.

⛰️ L’Ateneo ha organizzato l’evento in collaborazione con CAI Friuli Venezia Giulia, CAI Tricesimo e il Club Arc Alpin, nell’ambito di un’iniziativa nazionale promossa dalla RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e dal CAI - Club Alpino Italiano per sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici.

Leggi i dettagli su Qui.Uniud ➡️ https://bit.ly/EscursioneSaurisCFC5

04/09/2023

♻️ Il Portale del Riuso Uniud premiato da Legambiente Onlus

Il progetto sostenibile dell’Ateneo è tra le otto iniziative entrate a far parte della classifica nazionale delle “Storie di ordinaria buona gestione” stilata dall’associazione ambientalista.

🤝 Il Portale del Riuso è un sistema con cui l’Università cede gratuitamente beni non più in uso ma funzionanti, come attrezzature informatiche e arredi, a scuole e organizzazioni no profit della Regione.

I dettagli della notizia su Qui.Uniud ➡️ https://bit.ly/PortaleRiusoUniud

03/09/2023

🟦 Università di Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro. Perché scegliere il Dipartimento di Scienze giuridiche?

Risponde alla domanda la Direttrice del Dipartimento, la professoressa Elena D’Orlando: un approccio multidisciplinare che coniuga tradizione e innovazione per comprendere al meglio la nostra società.

Entra a far parte della nostra comunità ➡️ www.uniud.it/futuristudenti

03/09/2023

🟪 Università di Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro. Perché scegliere il Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società?

Una proposta formativa articolata e multidisciplinare, grazie alla quale girare il mondo: risponde così il Direttore vicario del Dipartimento, il professor Mauro Pascolini.

Entra a far parte della nostra comunità ➡️ www.uniud.it/futuristudenti

02/09/2023

🔵 AperiMaster | Il 6 settembre i Master e Corsi post-lauream si presentano.

Mercoledì 6 settembre, a partire dalle 15, si terranno le presentazioni dei Master e Corsi post-lauream proposti dall’ateneo nell’a.a. 2023/24.

Le presentazioni sono gratuite e potranno essere seguite in presenza o in modalità a distanza (online).

Le presentazioni in presenza si terranno presso la nuova Biblioteca scientifica e tecnologica in via Fausto Schiavi, 44 (Rizzi), Udine, ad eccezione della presentazione dell'Executive Master in Business Administration - EMBA che si terrà presso la sede di Confindustria Udine in Largo Carlo Melzi 2, Udine.

Al termine di ciascuna presentazione in presenza ci saranno dei momenti di networking, accompagnati da un aperitivo, durante i quali sarà possibile confrontarsi con i referenti degli staff di ciascun master/corso.

⬇ Scopri il programma completo e prenota il tuo posto
www.uniud.it/aperimaster

01/09/2023

🎬 Uniud ospita la 29° edizione della conferenza internazionale Visible Evidence

In collaborazione con la 30° edizione del convegno Filmforum e la 20° edizione di MAGIS - International Film and Media Studies School, l’iniziativa si focalizzerà su teorie e pratiche del documentario, considerato come un ecosistema all’interno di un complesso mondo mediatico.
📅 6-9 settembre 2023

Per maggiori informazioni sugli appuntamenti ➡️ https://bit.ly/VisibleEvidence_Filmforum

Visible Evidence XXV | Regione Friuli Venezia Giulia

01/09/2023

💡 Vuoi approfondire le tue conoscenze sulla sostenibilità? Partecipa alla SIER, la Summer School sulle energie rinnovabili dell’Università di Udine

Una settimana di lezioni teoriche, incontri con esperti e visite guidate, dal 18 al 23 settembre 2023.
Le iscrizioni sono ancora aperte ➡️ https://scuola-rinnovabili.uniud.it/

31/08/2023

🟣 Industrial Engineering for Sustainable Manufacturing in Udine: the right frequency for your future

A new programme taught entirely in English, which combines the classical notions of product development with the fundamental concepts of sustainability.

Join us at the University of Udine ➡️ https://www.uniud.it/it/didattica/cards/industrial_engineering_forsustainable_manufacturing

31/08/2023

🔵 Presentazione e lezione inaugurale della nuova laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee

Un corso, in modalità mista e con alcuni insegnamenti in lingua inglese, per affrontare sfide e opportunità che l’appartenenza all’Unione Europea offre in ambito giuridico, economico e politico-sociale.
Partecipa
📆 Lunedì 4 settembre, ore 11
🔹Sala Florio, vicolo Florio, Udine

Iscriviti all'evento ➡️ www.uniud.it/opendays

29/08/2023

🟧 Università di Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro. Perché scegliere il Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale?

Risponde alla domanda la Direttrice del Dipartimento, la professoressa Linda Borean: ricerca e didattica d'eccellenza e attenzione al benessere di studenti e studentesse.

Entra a far parte della nostra comunità ➡️ www.uniud.it/futuristudenti

29/08/2023

🏎️ 12° posto per la Formula uno elettrica di Uniud nel campionato internazionale Formula Student Spain

All'esordio estero in Spagna, la vettura progettata dall'E-Racing Team dell'Ateneo registra un netto miglioramento delle prestazioni rispetto alle prove precedenti, aggiudicandosi la dodicesima posizione nella classifica generale e la quarta nella presentazione del business plan.

🏁 La Formula Student è una competizione in cui studenti universitari progettano, costruiscono e gareggiano con monoposto a propulsione elettrica o a combustione interna.
Il prossimo obiettivo? Lavorare alla vettura 2024 💙

28/08/2023

🏅 Sei uno sportivo di alto livello e vuoi intraprendere una doppia carriera universitaria?

🏊 Segui l'esempio di Lorenzo Gargani, nostro studente di Medicina e chirurgia e vincitore della medaglia d’argento alle Universiadi di Chengdu nella gara dei 50m delfino, e scopri il programma "Sport&Studio".

Entra anche tu a far parte della comunità Uniud: potrai conciliare la carriera agonistica con la vita accademica ➡️ www.uniud.it/futuristudenti

28/08/2023

🔵 Cittadinanza, istituzioni e politiche europee a Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro

Un corso di nuova attivazione, in modalità mista e con insegnamenti in inglese, in cui approfondire sfide e opportunità che l'appartenenza all'Unione Europea offre in ambito giuridico, economico e politico-sociale.

Scopri la laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee dell’Università di Udine ➡️ https://www.uniud.it/it/didattica/cards/cittadinanzaistituzionipoliticheeuropee

27/08/2023

🔵 Diritto per le imprese e le istituzioni a Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro

Due indirizzi di studio per esercitare funzioni legali, manageriali e giuridico-economiche nel mondo delle organizzazioni private e delle pubbliche amministrazioni.

Scopri la laurea triennale in Diritto per le imprese e le istituzioni dell'Università di Udine ➡️ https://www.uniud.it/it/didattica/cards/diritto-le-imprese-e-le-istituzioni

27/08/2023

🔵 Giurisprudenza a Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro

Cliniche legali, corsi dal respiro internazionale e approfondimenti sulle nuove branche del diritto per una solida preparazione giuridica.

Scopri la laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza dell'Università di Udine ➡️ https://www.uniud.it/giurisprudenza

27/08/2023

🟢 Scienze per l'ambiente e la natura a Udine: la frequenza giusta per il tuo futuro

Un corso di fondamentale importanza per elaborare soluzioni sostenibili alle sfide ambientali che stiamo vivendo, come sottolinea Marco Pascolino, guida naturalistica regionale e agrotecnico.

Scopri la laurea triennale in Scienze per l'ambiente e la natura dell'Università di Udine ➡️ https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-scientifica/agraria/laurea/scienze-per-lambiente-e-la-natura/corso/scienze-per-lambiente-e-la-natura

25/08/2023

🏔️ Uniud sale a Sauris per Climbing for Climate

In occasione della 5° edizione dell'iniziativa promossa dalla RUS - Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile e dal CAI - Club Alpino Italiano, l’Ateneo organizza un’escursione in cui esperti descriveranno la flora alpina e come questa sta rispondendo ai cambiamenti climatici.
📆 Domenica 3 settembre 2023

Per maggiori informazioni ➡️ https://bit.ly/EscursioneSauris

CAI Friuli Venezia Giulia | CAI Tricesimo

Vuoi che la tua università sia il Università più quotato a Udine?
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

La nostra storia

Le origini

L'attività accademica dell'Università di Udine iniziò il primo novembre 1978 e l'istituzione dell'università del Friuli fu voluta, unica nel panorama italiano, per volontà popolare.

Il terremoto in Friuli e la raccolta di firme per l'università

Nel 1976, dopo il devastante sisma che colpì il Friuli, la popolazione e le istituzioni locali si mobilitarono per raccogliere le firme necessarie (almeno 50 mila) per una proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere la nascita di un'università in Friuli. Le firme furono ben 125 mila, molte delle quali raccolte nelle tendopoli post terremoto. In questo modo il popolo friulano dimostrava la volontà di scommettere sul proprio futuro partendo dall'alta formazione, dalla conoscenza, dai giovani.

Video (vedi tutte)

Carpooling Uniud
Laboratori Dipartimento di Scienze Agroalimentari, ambientali e animali a Uniud
I quattro nuovi corsi di Uniud XL
Scienze e tecnologie alimentari dell'Università di Udine
Università di Udine: la tua scelta magistrale
Dipartimento di Scienze giuridiche a Uniud
Dipartimento di Scienze economiche e statistiche a Udine
Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società a Uniud
Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale a Uniud
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura a Uniud: la frequenza giusta per il tuo futuro
Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche: la frequenza giusta per il tuo futuro
Uniud E-Racing Team

Telefono

Indirizzo


Via Palladio, 8
Udine
33100

Altro College e università Udine (vedi tutte)
La paura del futuro La paura del futuro
Udine, TS

Ciò che nn è possibile capire, se non cambiamo il pensiero umano, se non guardiamo il cielo alla r

Mind_themountain Mind_themountain
Via Petracco, 8
Udine, 33100

Narrazioni, dinamiche e percorsi di sviluppo nella montagna italiana: nuove letture.

UniUd par Furlan UniUd par Furlan
Via Petracco 6
Udine, 33100

UniUd par Furlan e je la pagjine uficiâl in lenghe furlane de Universitât dal Friûl, par cure dal

Lingue e culture dell'Europa centrale e orientale Lingue e culture dell'Europa centrale e orientale
Udine

Curriculum in Lingue e culture dell'Europa centrale e orientale, Laurea in Mediazione culturale, Uni

Master in Amministrazione e management delle aziende sportive Master in Amministrazione e management delle aziende sportive
Università Degli Studi Di Udine
Udine, 33100

Il master e il corso di aggiornamento hanno ricevuto il patrocinio del CONI, del CONI - Comitato Reg

Scienze Animali e Veterinarie Scienze Animali e Veterinarie
Via Delle Scienze 206
Udine, 33100

Laurea Magistrale in Allevamento e Benessere Animale. Scuola di Specializzazione specie acquatiche.

EP San Raffaele FVG EP San Raffaele FVG
Via Antonio Caccia 35
Udine, 33100

HydroLab UNIUD HydroLab UNIUD
Via Delle Scienze N. 206
Udine, 33100

HydroLab shows research updates, field surveys in extreme environments and methodologies applied in

Università delle LiberEtà del FVG Università delle LiberEtà del FVG
Via Napoli 4
Udine, 33100

Università delle LiberEtà: corsi a Udine, per tutti, in presenza e online www.libereta-fvg.it

Master in Progettazione educativa con alta complessità socioculturale Master in Progettazione educativa con alta complessità socioculturale
Via Petracco 8
Udine, 33100

Pedagogia sociale; Psicologia dello sviluppo; Pedagogia della famiglia; Linguistica; Aspetti caratte

Master in Gestione degli Acquisti e della Supply Chain Master in Gestione degli Acquisti e della Supply Chain
Via Delle Scienze 206
Udine, 33100

Strategia e Pianificazione degli Acquisti; Organizzazione, tecnologia; Supply chain management; Sele

Organizzazione aziendale - Uniud Organizzazione aziendale - Uniud
Via Tomadini 30/A
Udine, 33100

Gost is the research group in Organization Studies of the Department of Economics and Statistics