Provincia di Taranto

Provincia di Taranto

Commenti

Giovanni Gugliotti; Provincia di Taranto
Sono stati consegnati stamattina i pezzi necessari per la riparazione della canna fumaria dell’impianto di dell’Istituto: i tecnici della Provincia di Taranto sono già al lavoro e per l’inizio della prossima settimana si prevede il ripristino del normale funzionamento dei .
Soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Luciana Lovecchio, che aveva dovuto fronteggiare nelle scorse settimane il disagio del personale e degli studenti, attivando le regolari procedure presso gli uffici provinciali competenti.
Importante anche il supporto istituzionale del primo cittadino di Laterza, Franco Frigiola.
💥💥Un resoconto della giornata formativa avvenuta a Taranto presso Università degli Studi di Bari, dal titolo “Blockchain, criptovalute e crowdfunding. Casi pratici” dove sono intervenuti esponenti del mondo dell'università, delle imprese e delle professioni per delineare gli incentivi fiscali rivolti a persone fisiche e aziende messi e imprenditori di successo che utilizzano tali strumenti.

BCC San Marzano Comune di Taranto Provincia di Taranto Università degli Studi di Bari Aldo Moro

GUIDA PUGLIA - I CAMMINI
I LUOGHI DI ANTONELLA PALMISANO
ORO OLIMPICO A TOKYO PER LA MARCIA

Poco dopo aver conquistato l'oro olimpico a Tokyo per la marcia, Antonella Palmisano ci raccontava con queste parole "la sua" Puglia, i luoghi che l'hanno vista crescere e preparasi a diventare una campionessa. Sono luoghi che gravitano tra Mottola, dove è nata, ma anche si estendono per la provincia tarantina. “Sono luoghi che ho ancora ben in mente. A partire dal Bosco delle Pianelle che si trova tra il mio paese e Martina Franca. Ricordo le ripetute pesanti, la serpentina di Mottola con la salita del Mulino, con ripidità del 7%, davvero impegnativa. Tutte le volte che l’allenatore ci diceva che l’avremmo dovuta affrontare ci prendeva la paura. C’era poi il percorso del Bosco di Sant’Antuono, divenuto famoso per la presenza delle lucciole tra maggio e giugno, circondato da splendidi alberi che ci riparavano dal sole. C’è poi il percorso della zona artigianale che continuo a fare quando sono a Mottola. Tutti diversi ma comunque meravigliosi, al di là della fatica, caratterizzati da tanto verde”.

Quella a Palmisano è una delle tante interviste che apre la nuova guida Puglia - I Cammini, disponibile in edicola e online allo store ilmioabbonamento.gedi.it. Nei prossimi giorni sarà acquistabile anche in libreria, su Amazon e Ibs.

Antonella Palmisano la Repubblica - Bari ViviMottola Comune Di Mottola Regione Puglia Massimo Bray Angelofabio Attolico Leonardo Giancipoli Bosco delle Pianelle Provincia di Taranto Fabiana Pacella giornalista Antonino Palumbo Gino Martina Roberta Ficarelli Rosita Stella Brienza Gianfranco Moscatelli
E alla fine il primo lotto, forse il tratto più breve di questa tangenziale, è stato inaugurato. Comunque la si possa pensare su quella che tanti di voi hanno definito "passerella", è un risultato importante per la Salinella e per noi è solo il primo riguardo questa importante opera.

Sono passati quasi 15 anni da quando questo progetto è stato avviato, e da domani inizieremo a pressare puntualmente affinché si porti a compimento anche il tratto che collegherà meglio Taranto 2 - sempre parte della Salinella -, Lama, San Vito e Talsano (che sarà completamente collegata dal terzo lotto).

Abbiamo impegnato il Presidente Giovanni Gugliotti a far sì che tutto sia pronto nel minor tempo possibile (in diretta ha parlato di inizio della prossima estate, ma con la speranza che si possa completare prima in quanto i problemi delle interferenze sono stati risolti dai tecnici di ENEL distribuzione), e noi ci siamo impegnati con lui nel continuare a pressarlo come fatto finora, concedendogli 15 giorni per il prossimo aggiornamento.

Con il Sindaco Melucci si è parlato anche della Tangenziale Nord, e lui stesso si è impegnato a fare di tutto affinché l'infrastruttura possa essere pronta entro l'inizio dei Giochi del Mediterraneo del 2026.

A telecamere spente abbiamo anche impegnato il consigliere Gianni Azzaro affinché si possa finalmente realizzare la rotatoria - che chiediamo oramai da anni - nei pressi della Villa Verde, punto in cui negli anni si sono verificati diversi incidenti (anche gravi) e in cui il traffico di fatto aumenterà a seguito dell'inaugurazione odierna. Abbiamo inoltre chiesto di far realizzare alcuni dossi sulla discesa di via Lago di Montepulciano, per la sicurezza di tutti.

Chiudiamo con una nota di orgoglio: essere lì a rappresentarvi ci ha resi orgogliosi del lavoro fatto, così come il riconoscimento da parte di tutti gli amministratori riguardo il ruolo nostro e di tutti coloro che si impegnano quotidianamente nel dialogo per il bene comune. Tutto questo ci sprona a fare sempre meglio.

Ne approfittiamo per ringraziare il consigliere Massimo Battista, che ha aperto questo canale con la Provincia di Taranto lo scorso 3 agosto, tempestando letteralmente di chiamate il presidente Gugliotti e favorendo il primo incontro. E poi, ancora una volta, il nostro sponsor "Lilla Assicurazioni": oggi eravamo, finalmente, visibili e riconoscibili. Grazie!

Prossimo appuntamento: domenica 17 dalle 9.00 alle 12.00 sul sagrato della Parrocchia Santa Famiglia con gli amici di Plasticaqquà e la loro ecolibreria. Qui tutte le informazioni utili:

https://www.facebook.com/events/289504462848676

Giovanni Gugliotti (Provincia di Taranto) feat Lorenzo Jovanotti Cherubini
Gran bell'inizio della rassegna tutta tarantina dedicata al pianoforte con TRIO WEBER per ArmoniE in Bianco e Nero 2021 VII edizione.🎶🥰🎹
Comune di Taranto
Provincia di Taranto
Regione Puglia
Ragazzi in Gamba Taranto
Associazione Culturale "Marco Motolese"
Associazione culturale "Semplicemente Donne"
Csv Taranto
L'orgoglio di aver partecipato, alla prima edizione della Passeggiata di Solidarietà che si è tenuta Ieri, 19 settembre 2021, a Grottaglie è racchiuso nel messaggio semplice e diretto stampato sulla pergamena che ognuno di noi e dei partecipanti ha ricevuto: IO C'ERO!

La manifestazione organizzata Maristaer (Marina Militare), Atletica Grottaglie, UISP TARANTO ed il CONI TARANTO è dedicata alla sensibilizzazione e al sostegno dell’Oncologia Pediatrica.

L’obiettivo dell’evento è stato quello di raccogliere fondi, attraverso l’Associazione S.I.M.BA. per la realizzazione di un progetto all'interno del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.

La simbolica passeggiata partita alle 8:00 dallo Stadio Comunale di Grottaglie si è conclusa presso la Stazione Aeromobili della Marina Militare (Maristaer) dove i partecipanti hanno avuto la possibilità di visitare la struttura e di ammirare le auto presenti al raduno organizzato dal Club Ferrari di Ostuni.

Pubblica Assistenza SERCarosino ODV Uisp Taranto Stazione aeromobili Maristaer Grottaglie Associazione Simba Taranto A s D Atletica Grottaglie Associazione Volontari "Pinuccio Giacobelli" Montemesola - TA Lcb Ser Grottaglie Comune di Grottaglie Comune di Carosino CONI Reparto di oncoematologia pediatrico di Taranto Provincia di Taranto Comune di Taranto Comune di Francavilla Fontana - Pagina Istituzionale Comune di Maruggio Comune di Pulsano Comune di San Marzano di San Giuseppe Comune Di Fragagnano Comune Di Monteiasi Comune Di San Giorgio Ionico Comune di Torricella Comune di Monteparano



🚗 Nei primi giorni di agosto vi avevamo raccontato dell'incontro avuto con il presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti in merito alla Tangenziale Sud, ormai prossima all'apertura (vedi qui ➡️ https://osservatorio.salinellataranto.it/2021/08/04/tangenziale-sud-importanti-novita-per-la-salinella/).

🛣️ È trascorso quasi un mese, e ormai dovremmo esserci: in questi giorni si sta procedendo con il completamento della segnaletica, e entro la fine di questa settimana dovrebbe arrivare anche l'ok finale dai dirigenti tecnici collaudatori incaricati dalla Regione Puglia. Se tutto procede come dovrebbe, la prossima settimana la tangenziale dovrebbe essere inaugurata.

🚚 Ne abbiamo approf***ato per chiedere al presidente Gugliotti riguardo la puliza della zona cantierizzata, e ci ha confermato ed assicurato che l'intera area verrà ripulita a dovere, ripristinandone il decoro, prima dell'inaugurazione.

PS: avete compilato il nostro questionario sullo stato attuale del quartiere? ⤵️

http://osservatorio.salinellataranto.it/questionario

Ho esposto un problema serio ed è stato rimosso, ai messaggi non risponde nessuno, è possibile avere una risposta alle comunicazioni che fanno i cittadini o dobbiamo mettere "mi piace" alla pagina di un Ente che non legge e non risponde ai cittadini?
ALL'ATTENZIONE DEI FUNZIONARI DELL'ENTE PROVINCIA DI TA
Fui contattato dalla Ditta che controlla la mia caldaia. Chiesi loro se potevano assicurarmi che l'operaio che veniva in casa non era positivo al Covid perché sono tra i "fragili" e non ero ancora vaccinato. Mi dissero che siccome il tecnico passa da cliente a cliente per i controlli loro non potevano fare tamponi frequenti.
I termini scadevano il 9 maggio ora sono stato ricontattato e mi è stato comunicato che devo pagare una multa. Per quale motivo? In Italia sono state sospese tutte le imposte, tributi e pagamenti. Possibile che solo la Provincia non si sia accorta della pandemia? Gradirei dei chiarimenti

Pagina facebook ufficiale della Provincia di Taranto

18/10/2023

✅Nella piena osservanza dei tempi indicati ed in anticipo rispetto a quanto stabilito dalla normativa regionale, ha preso il via il servizio di Integrazione scolastica e Trasporto degli alunni con disabilità, servizio che ogni anno viene garantito dalla Provincia di Taranto ai soggetti più fragili che frequentano gli Istituti secondari superiori.

🗣️“L'accelerazione che già dal mese di ottobre ha permesso l'inizio di questa attività essenziale per la realizzazione del diritto fondamentale all'istruzione - ha dichiarato il presidente dell'Amministrazione provinciale, Rinaldo Melucci - è frutto dell'encomiabile lavoro svolto dal Settore Affari Generali di un Ente che è sempre pronto a mostrarsi sensibile alle istanze e alle esigenze delle categorie che necessitano di maggiori attenzioni senza far mai mancare il proprio apporto. Desidero, inoltre, ricordare che da quest'anno il servizio, invece di interrompersi come di consueto il 30 maggio, proseguirà ininterrottamente sino alla chiusura delle scuole previste per il mese di giugno, venendo poi garantito anche agli studenti che dovranno sostenere gli esami di maturità.”

10/10/2023

📌Il punto sulle grandi opere che riguardano il territorio di Taranto, ma anche la valutazione di quelle problematiche che stanno frenando l'iter di progetti che, qualora realizzati, saranno in grado di determinare importanti ricadute economiche per l'intera area ionica.

➡️È, in estrema sintesi, quanto registratosi nel corso del tavolo tecnico tenuto a Bari presso gli uffici dell'Assessorato ai Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Puglia, dove il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha portato all'attenzione dell'assessore Anita Maurodinoia e dei funzionari regionali i dossier relativi ad una serie di interventi in corso di esecuzione e nella loro fase progettuale.

04/10/2023

🌳Sempre pronta ad essere promotrice di iniziative che riguardano le attività di volontariato nel campo della tutela ambientale e della protezione della fauna selvatica, la Provincia di Taranto darà il via, a partire da domenica 8 ottobre, ad un corso che punta a fornire le competenze necessarie per svolgere i ruoli di guardia parco, di guardia zoofila e di ispettore ambientale.

🗣️“Con l'avvio di questo corso - ha dichiarato il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci - l'Ente dimostra una volta di più quanta attenzione rivolga alla promozione di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione e alla formazione dei cittadini in materia di tutela ambientale. Il programma è progettato proprio per offrire un'ampia conoscenza delle questioni attinenti all'ambiente e per preparare i partecipanti a svolgere le loro funzioni in modo efficace ed etico. Il nostro territorio è ricco di bellezze naturali ed ogni angolo di questa terra merita la massima attenzione e cura. I volontari che seguiranno il corso di formazione avranno l'opportunità di apprendere le competenze necessarie per monitorare e preservare questi ecosistemi, contribuendo così alla salvaguardia della nostra identità ambientale.”

28/09/2023

➡️ Con l'avvio dei “Job Days”, diventa operativa anche la terza fase del Progetto “R.J.O.- Rete Jonica per l'Orientamento”, il programma dell'Ente Provincia di Taranto ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia nell'ambito della misura denominata “Punti Cardinali”.

🎯 Con l'obiettivo di fornire supporto professionale e consulenza personalizzata a giovani studenti, a disoccupati e a chi desidera cambiare lavoro, questa iniziativa rappresenta un valido strumento per consentire agli utenti di individuare le opportunità di carriera più adatte alle loro attitudini, competenze ed aspirazioni.

📌 Otto appuntamenti che forniranno a coloro che vi prenderanno parte un'opportunità unica sia per mettere in pratica le competenze apprese durante i laboratori formativi, sia per entrare in contatto direttamente con le aziende che sono in cerca di risorse da inserire nelle rispettive piante organiche. Il “Job Day” finale sarà organizzato dalla Provincia di Taranto, capofila del progetto, per la data del 31 ottobre, segnando la conclusione del progetto.

26/09/2023

➡️ In previsione del rafforzamento della pianta organica del personale ed in continuità con le altre procedure selettive pubblicate nelle scorse settimane, l'Ente Provincia di Taranto, presieduto da Rinaldo Melucci, ha indetto due nuovi bandi di concorso per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di complessivi otto posti per il profilo professionale di istruttore. Nello specifico, le figure per le quali si procederà alla selezione sono quelle di amministrativo (5 unità) e contabile (3).

👉🏻 Gli interessati potranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente tramite il “Portale unico del reclutamento”, che è disponibile all'indirizzo www.InPA.gov.it , dove vengono indicate le modalità ed i requisiti per l'ammissione al concorso.

20/09/2023

👏Congratulazioni ai ragazzi del Liceo Scientifico di Mottola che, insieme alla nostra Provincia, sono stati premiati nell’ambito del Progetto UPI "Province e Giovani”.

🥇Con 5.184 visualizzazioni, il video dal titolo “STOPALDISAGIOINSIEME” si è aggiudicato il primo posto nella categoria azioni di contrasto al disagio giovanile.

✔️Un grande traguardo che conferma la sensibilità della nostra Provincia nell’abbracciare progetti che coinvolgono la popolazione ed, in particolar modo, i giovani.

Photos from Provincia di Taranto's post 15/09/2023

🟢Cantiere in piena attività ed ultimazione dei lavori prevista per la prossima primavera. Ha imboccato finalmente un percorso in discesa il secondo Lotto della “Tangenziale Sud”, una delle grandi opere che avrà il compito di alleggerire il traffico cittadino offrendo una valida alternativa agli automobilisti che si dirigono verso Talsano.

➡️Ad aver verificato personalmente a che punto sono gli interventi che porteranno alla realizzazione di questa importante arteria viaria è stato il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, che nel pomeriggio di ieri ha effettuato un sopralluogo nella zona in cui si sta dando esecuzione ad un progetto programmato ed atteso da anni.

🗣️“La “Tangenziale Sud” - ha dichiarato il presidente Melucci- sta cominciando a prendere forma con l'avvio dei lavori per il secondo Lotto e con l'indizione della conferenza di servizi per acquisire le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nulla osta, gli assensi e quant'altro serva per poi procedere all'approvazione del progetto relativo al terzo Lotto. Nel suo complesso, quest'opera del valore di oltre 50 milioni di euro assume una rilevanza strategica per il territorio ionico in quanto rappresenta un passaggio fondamentale per la congiunzione alla “Talsano-Avetrana”, indicata anche come “Regionale 8”, arteria che collegherà la città di Taranto con il punto più estremo del versante orientale della provincia.”

13/09/2023

📍Si è svolto ieri a Palazzo del Governo l'incontro richiesto dal comitato “Strade sicure” all'Amministrazione provinciale, presieduta da Rinaldo Melucci.

👉🏻Iniziative e proposte per garantire la sicurezza sulle strade provinciali;
👉🏻positiva valutazione degli interventi eseguiti sino ad oggi per favorire una migliore viabilità;
👉🏻prospettata l'ipotesi di raccogliere, attraverso stazioni di osservazione, i dati relativi all'utilizzo dei tratti viari per meglio pianificare una loro eventuale manutenzione;
👉🏻impegno ad istituire futuri tavoli con tutte le associazioni interessate al tema.

07/09/2023

✅Oggi a Palazzo del Governo si è tenuto il primo tavolo tecnico convocato dal presidente dell'Amministrazione provinciale, Rinaldo Melucci, per prendere in esame le criticità che interessano l'area del fiume Galeso. Un'area troppo spesso adibita a discarica da ignoti che il più delle volte riescono ad agire senza lasciare traccia.

📍Nel corso dell'incontro, a cui hanno preso parte, fra gli altri, gli assessori comunali Cosimo Ciraci (alla Polizia Locale e Protezione Civile) e Francesca Viggiano (all'Ambiente e Qualità della vita), il dirigente provinciale del Settore Edilizia e Patrimonio, Pantaleo De Finis, il sindaco e presidente della Provincia, Melucci, ha ribadito l'esigenza che l'Ente di via Anfiteatro ed il Comune del capoluogo ionico diano vita ad una Convenzione che porti alla risoluzione del problema.

▶️Fra le proposte quella di realizzare presso il fiume Galeso recinzioni in grado di impedire l'accesso ai mezzi che trasportano il materiale da scaricare e di attivare un presidio capace di fungere da deterrente sia nei confronti di chi abbandona i rifiuti, sia di coloro che si recano sul luogo per vandalizzare le pertinenze dell’area.

06/09/2023

Abbiamo impresso ricordi, sorrisi ed emozioni.
Una grande festa, la nostra festa. Il Centenario della Provincia di Taranto è stata l’occasione per celebrare la nostra terra.

Una terra che vuole costruire il proprio futuro puntando su uno sviluppo economico ecosostenibile, sull’innovazione e sulla cultura, senza dimenticare il suo passato ricco di storia e tradizioni.

Ripartiamo da qui, da questi due giorni di straordinari festeggiamenti all’insegna della semplicità, delle persone, dello stare insieme.
Il tutto con un unico obiettivo: costruire la Provincia del futuro.

03/09/2023

📍Oggi alle 18.30 appuntamento nella splendida Basilica di San Cataldo, nel cuore del centro storico cittadino, per la Santa Messa di Benedizione celebrata da mons. Ciro Miniero.

Il tutto con la gradita partecipazione del Coro del Conservatorio di Taranto “G. Paisiello” che accompagnerà la cerimonia.

02/09/2023

Provincia di Taranto

02/09/2023

Provincia di Taranto

02/09/2023

📌Appuntamento alle 21.00, domenica 3 settembre, presso la Rotonda Marinai d'Italia, per l'imperdibile concerto gratuito “Vento Popolare”.

🎶Ad esibirsi saranno il noto cantautore napoletano Eugenio Bennato, creatore del movimento musicale e culturale “Taranta Power”, e l'Orchestra ICO della Magna Grecia, diretta dal maestro Piero Romano.

Vi aspettiamo in tantissimi!

01/09/2023

Il 2 settembre alle 17.30, appuntamento nel Salone di Rappresentanza (al primo piano della sede dell'Ente in via Anfiteatro) per il Convegno “Cento anni di terra ionica, fra numeri e prospettive”.

Dopo lo svelamento della targa celebrativa del centenario, ci saranno i saluti di rappresentanze istituzionali di caratura locale, regionale e nazionale.

Nel corso dell'incontro si discuterà del ruolo, dell'importanza e del futuro di un Ente che rappresenta 29 Comuni. È prevista inoltre la partecipazione di relatori di primo piano quali il professor Gian Carlo Blangiardo, presidente dell'Istituto Nazionale di Statistica; il direttore generale dell'Unione Province d'Italia - Puglia, Roberto Serra; il direttore del Dipartimento Jonico, prof. Paolo Pardolesi; il prof. Pietro Iaquinta, docente del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell'Università della Calabria; l prof. Stefano Cervellera, Responsabile Ufficio statistica Comune di Taranto.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

31/08/2023

🎆La sera del 2 settembre, nella splendida cornice del Castello Aragonese di Taranto, tutti a testa in su, per ammirare i giochi di luce, le forme e i colori dello spettacolo pirotecnico pronto a illuminare la festa.

✨Appuntamento a partire dalle ore 22. Vi aspettiamo!

30/08/2023

▶️Ci siamo! Finalmente si parte.
🗓️Il 2 settembre, alle 17.30, nel Salone di Rappresentanza (al primo piano della sede dell'Ente in via Anfiteatro) si procederà a svelare la targa celebrativa del Centenario.

📍Subito dopo, appuntamento con “Cento anni di terra ionica, fra numeri e prospettive”, il convegno che attraverso le analisi di illustri relatori, rappresenterà i cambiamenti che in questi cento anni hanno riguardato la popolazione ionica.

Vi aspettiamo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

29/08/2023

Fra pochissimi giorni la Provincia di Taranto si appresterà a tagliare il traguardo dei suoi primi cento anni di attività.

Dal 2 settembre al via le celebrazioni del Centenario. Convegni, ospiti eccellenti, spettacoli e musica, per condividere insieme il traguardo di un territorio straordinario, dalle prospettive uniche.

Istituito nel lontano 2 settembre 1923, l'Ente provinciale ionico ha percorso tantissima strada, anche se è solo all'inizio di un cammino lungo che dovrà portarlo a conseguire nuovi obiettivi. Magari anche grazie all'annunciata riforma che dovrebbe garantire maggiori funzioni e risorse.

23/08/2023

▶️Il programma di interventi finalizzati alla riqualificazione degli edifici scolastici del Tarantino riprende a marciare a pieno ritmo. A dimostrarlo ci sono i recentissimi provvedimenti adottati dal presidente dell'Amministrazione provinciale, Rinaldo Melucci, che ha approvato i progetti definitivi per l'adeguamento funzionale e la messa in sicurezza di palestre, aree sportive esterne e relativi allestimenti di quattro Istituti.

🏢Ad essere interessati da opere che provvederanno a rendere più fruibili ed efficienti gli ambienti in cui gli studenti svolgono le attività ginniche sono il Liceo Ginnasio “Aristosseno”, l'Istituto Professionale “Cabrini” (entrambi con sede nel capoluogo ionico) l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore IPSS “M. Lentini” - L.S. “A. Einstein”, di Mottola, ed il Liceo “De Sanctis Galilei”, Manduria.

✔️L'importo complessivo delle opere sarà pari ad un milione e 400mila euro.

11/08/2023

📌 Fa registrare una prima, significativa svolta la vicenda legata al persistente fenomeno dei cattivi odori denunciato dai residenti del quartiere “Tamburi” di Taranto attraverso pacifiche forme di protesta.

🎯 Allo scopo di porre un rimedio all’incresciosa situazione che si sta vivendo nel popolare rione cittadino, il Settore Pianificazione e Ambiente della Provincia del capoluogo ionico ha adottato un atto di diffida e sospensione dell’attività (limitatamente alla gestione di un particolare tipo di rifiuto non pericoloso) nei confronti della società “IRIGOM srl” che, pur in presenza di più possibili diverse sorgenti emissive, a seguito di indagini specifiche sarebbe stata individuata come fonte delle emissioni odorigene che tanti disagi stanno provocando ai cittadini che vivono a ridosso della zona industriale.

✅ Il provvedimento di diffida e sospensione dell’attività che avrebbe causato la diffusione di odori nauseabondi rappresenta un segnale inequivocabile di come Comune e Provincia di Taranto siano accanto ai cittadini avviando iniziative a tutela della salute e dell’ambiente ed intensificando le azioni di verifica e monitoraggio su tutto il territorio.

🗣️ “Quanto deciso per limitare il fenomeno delle emissioni odorigene - ha dichiarato il sindaco e presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci – dimostra una volta di più che non sarà consentito all’industria di non tener conto delle norme che disciplinano la materia ambientale. Le regole ci sono e devono essere osservate. Come ho già sostenuto in altre circostanze, per ottenere che questo accada adotteremo tutte le iniziative di nostra competenza: la città ed i suoi abitanti meritano rispetto.”

31/07/2023

🔔Questa mattina il presidente Rinaldo Melucci ed il dirigente del Settore Economico-Finanziario e Personale, Roberto Carucci, hanno illustrato la programmazione del fabbisogno dei dipendenti per il triennio 2023-2025. Saranno reclutati dirigenti, funzionari, istruttori ed operatori per un totale di circa cento unità.

👉🏻Le domande di partecipazione ai concorsi indetti dalla Provincia dovranno essere presentate tramite il portale nazionale del reclutamento https://www.inpa.gov.it , mentre per poter accedere allo stesso sarà necessario essere muniti di SPID. Le informazioni inerenti ai concorsi, agli avvisi e alle modalità delle procedure selettive potranno essere reperite oltre che su INPA anche sul sito istituzionale della Provincia.

28/07/2023

✅ "Azzerare i divari e ricucire il Paese: la missione della nuova Provincia". Questo il titolo della giornata di lavori che oggi ha visto riunirsi nella Sala di Rappresentanza della Provincia di Salerno, Presidenti di Provincia, Sindaci, Consiglieri provinciali del Mezzogiorno e rappresentanti di Governo e Parlamento a confronto sul Disegno di Legge, in discussione nella Commissione Affari Costituzionali del Senato, che riforma completamente le Province.

➡️ Una giornata dedicata all'esame del Disegno di Legge che punta a restituire importanza alle Province. Fra i relatori anche il presidente Rinaldo Melucci che nel suo intervento ha definito incongruente stralciare quote di PNRR per i territori provinciali del Mezzogiorno in questa fase di riordino.

28/07/2023

🔸Migliorare la competitività dell'offerta del trasporto pubblico nell'area Tarantina con l'utilizzo di imbarcazioni azionate da motori interamente elettrici o con propulsione ad idrogeno.

🔹Valorizzare il patrimonio territoriale attraverso un utilizzo più razionale delle infrastrutture viarie e dei parcheggi proprio grazie all'azione congiunta del servizio di trasporto marittimo e di quello che sarà garantito a livello cittadino dalla rete BRT.

🔸Accrescere l’attrattiva dell'intero territorio cementando, in tal modo, la sua vocazione turistica.

🎯Sono questi i tre principali obiettivi di “MetroMare Taranto”, l'iniziativa promossa dall'Ente Provincia del capoluogo ionico che potrà contare sul supporto e sulla consulenza di “JASPERS”, unità tecnica formata da esperti della Banca Europea per gli investimenti (BEI) che opera per conto della Commissione Europea.

📌La conferma che l'Amministrazione provinciale presieduta da Rinaldo Melucci potrà contare sull'ausilio di questa importante struttura è stata ufficializzata nella giornata di ieri nel corso di una riunione tenuta presso Palazzo di Città.

26/07/2023

✅ Tutto pronto per la riapertura del cantiere allestito ai fini della realizzazione del secondo lotto della “Tangenziale Sud”, un'opera destinata ad avere un grande impatto sulla viabilità in quanto avrà il compito di decongestionare in modo deciso il traffico veicolare che si registra su alcune arterie viarie cittadine.

⏩ Risolti i problemi che, a causa di alcune “interferenze”, hanno rallentato l’avanzamento dei lavori. L’Ente Provincia di Taranto, presieduto da Rinaldo Melucci, ha fissato la ripresa dei lavori per la prossima settimana (a partire da martedì 1 agosto) stilando un cronoprogramma che prevede, fra gli altri interventi, il rifacimento del manto stradale, la costruzione di cavalcavia e sottopassi, la sistemazione di cordoli, barriere, segnaletica, impianto di illuminazione e l'esecuzione di opere edili.

21/07/2023

✔️ Il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, ha tenuto oggi un primo tavolo di confronto. L’obiettivo è stato quello di tracciare una linea di lavoro per condividere e coordinare le buone pratiche a favore delle categorie di più fragili. Fra i molti temi trattati, evidenziata la necessità di intensificare la collaborazione fra amministrazioni pubbliche, associazioni e stakeholder del territorio.

🗣️“Lo scopo di questo primo Tavolo di confronto è stato quello di cominciare ad individuare quali misure siano maggiormente adeguate a consentire alle categorie più fragili un esercizio pieno e continuo dei propri diritti, condizione ineludibile per poter condurre una vita autonoma, inclusiva e beneficiare dell'accesso a tutti i servizi, al pari degli altri cittadini. L’intenzione è quella di fissare un piano di lavoro che, proprio attraverso attività armonizzate, dovrà portarci a fare quel salto di qualità capace di rendere migliori i servizi fin qui forniti. In ogni caso, per perseguire questo obiettivo sarà necessario intensificare la collaborazione fra le amministrazioni pubbliche, le associazioni e gli stakeholder del territorio dando in tal modo un segnale di unità e partecipazione.”

18/07/2023

↪️Si registra una nuova accelerata nell'ambito del piano di interventi destinati a riqualificare numerose arterie viarie dei versanti occidentale ed orientale della Provincia di Taranto.

🗣️“L'intera provincia - ha dichiarato il presidente Rinaldo Melucci - ha necessità di poter contare su infrastrutture stradali in grado di garantire collegamenti sicuri e, come ho avuto modo di sostenere in più di una circostanza, il miglioramento e l'ottimizzazione delle condizioni di viabilità della rete viaria sono fra le priorità dell'Amministrazione che presiedo. L'andamento dei lavori già avviati è sempre monitorato e da un paio di mesi sto provvedendo a verificarlo recandomi personalmente presso i cantieri allestiti sia nel versante orientale, sia in quello occidentale.”

14/07/2023

🟢 Nessuna sospensione dei lavori, ma solo un rallentamento resosi necessario per permettere interventi finalizzati all'eliminazione di alcune interferenze dovute alla presenza di cabine elettriche e pali della luce.

🔜 Non si registrano altri inconvenienti per le opere di manutenzione e completamento della “S.P. 80”, quella che metterà a disposizione dell'utenza, soprattutto quella che proviene dal capoluogo ionico, una rete viaria moderna, sicura e funzionale che fungerà da collegamento con l'Aeroporto di Taranto-Grottaglie.

14/07/2023

🌡️Il progressivo aumento delle temperature sta portando ad un deciso incremento dell'utilizzo degli impianti di climatizzazione da parte di tutti i cittadini che li hanno installati nelle proprie abitazioni.

✔️Allo scopo di non pregiudicare il grado di efficienza di questi macchinari è comunque necessario procedere a manutenzioni periodiche che, effettuate da tecnici specializzati, devono essere segnalate all' Ente competente per materia (in tal caso la Provincia di Taranto) entro un termine stabilito per non andare incontro a sanzioni.

➡️Questo era stato fissato inizialmente al 30 giugno 2023, ma l'Amministrazione provinciale, presieduta da Rinaldo Melucci, ha deciso di posticipare a venerdì 15 settembre 2023 la data ultima per presentare la certificazione attestante la corretta manutenzione dei condizionatori e consentire all'utenza che non lo avesse già fatto di mettersi in regola.

STOPALDISAGIOINSIEME - Provincia di Taranto - AZIONI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE 11/07/2023

🍀Un grande in bocca al lupo ai ragazzi del Liceo Scientifico di Mottola che, insieme alla nostra Provincia, hanno aderito al Progetto UPI "Province e Giovani" realizzando un video sul tema del disagio giovanile.

🎯Obiettivo del Contest è quello di stimolare la creatività dei giovani nel sapere raccontare e rielaborare le esperienze vissute e la loro capacità di espressione e di lavoro di gruppo.

📹Il video è sul canale YouTube dell' UPI fino al 31 agosto, e sulla base delle visualizzazioni potrà essere decretato il vincitore.

Province Italiane UPI

STOPALDISAGIOINSIEME - Provincia di Taranto - AZIONI DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE Ricerca etimologia del termine “disagio” e di come il “dis” privativo dia alla parola “agio” il significato di dolore, pena, strazio, tormento…..Le schermate...

07/07/2023

🚩Primi, significativi passi avanti per il progetto che prevede la realizzazione a Taranto di una residenza universitaria moderna, funzionale, capace di rivalorizzare un intero spazio urbano proprio attraverso la riconversione di uno dei suoi edifici storici più noti, “Palazzo Frisini”.

🔹Ad aver impresso una vera e propria accelerata al procedimento che dovrà restituire a nuova vita l'imponente struttura edilizia che sorge fra via Mazzini e via Minniti è stato l'Ente Provincia presieduto da Rinaldo Melucci, che nel corso dell'ultima seduta consiliare ha approvato l'atto d'indirizzo con cui si concede all'ADISU Puglia l'uso di “Palazzo Frisini” affinché dia inizio alla sua ristrutturazione.

🗣️“Per una comunità che, come quella ionica, desidera puntare sulla cultura, sulla sostenibilità, sulla formazione - ha dichiarato il presidente della Provincia Melucci- è necessario proporre agli studenti servizi e condizioni che agevolino la permanenza nella città, configurando nuovi modelli residenziali collettivi. Quello che riguarda “Palazzo Frisini” è un progetto di ampio respiro che prevede la realizzazione di un unico contenitore in cui l’offerta di alloggi universitari si potrà integrare con quella di servizi innovativi aperti al pubblico.”

30/06/2023

🛑 Interruzione del traffico veicolare a partire dal prossimo 5 luglio su un tratto della “S.P. 79”. È quanto disposto dall'Ente Provincia di Taranto, presieduto da Rinaldo Melucci, a seguito dei lavori previsti per la realizzazione di due rotatorie che serviranno a rendere più sicura la circolazione lungo la “Circonvallazione nord di San Marzano di San Giuseppe”.

➡️ La decisione è stata adottata tramite apposita ordinanza che, firmata dal dirigente del Settore Viabilità, Aniello Polignano, ha fissato per il prossimo 12 agosto il ripristino della fruibilità dell'arteria viaria. Durante il periodo dei lavori, la circolazione stradale fra Francavilla Fontana e Sava verrà deviata provvisoriamente sulla viabilità alternativa comunale (Via Federico I – Via Addolorata Santoro – Via Kennedy e Via Manduria).

29/06/2023

🟡 Gare d'appalto per complessivi 14 milioni di euro allo scopo di realizzare interventi di manutenzione straordinaria, di efficientamento energetico e di messa in sicurezza che riguarderanno alcuni Istituti e Licei del Tarantino.

📍Una volta appaltati, i lavori saranno eseguiti presso sei diverse scuole: l’Istituto Tecnico Tecnologico “Pacinotti”, l'Istituto Tecnico Professionale “Cabrini”, l'Istituto Tecnico-Economico "Pitagora", il Liceo delle Scienze Umane “Vittorino da Feltre”, l’Istituto Scolastico “Aristosseno" e l'Istituto scolastico "Mediterraneo" di Maruggio (TA).

🗣️“Con l'indizione delle gare d'appalto - ha dichiarato il presidente della Provincia, Rinaldo Melucci - si può sostenere che il piano di riqualificazione messo a punto per gli Istituti scolastici ionici dalla nostra Amministrazione sta osservando le tempistiche dettate dal programma di interventi. Un programma che, compatibilmente con le disponibilità economiche ed il rispetto delle disposizioni normative, andrà incontro alle esigenze delle nostre scuole. I risultati si stanno raggiungendo e questo si deve anche all'encomiabile lavoro del personale del Settore Edilizia e Patrimonio dell'Ente, al quale va il mio sincero apprezzamento.”

Photos from Provincia di Taranto's post 28/06/2023

📝L'Ente Provincia di Taranto, nell'ambito delle attività finalizzate alla previsione, alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi, nella giornata odierna ha sottoscritto per l'anno 2023 una convenzione con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato e Gruppi Comunali di Protezione Civile del territorio provinciale ionico.

🔹Resosi necessario a seguito dell'inizio della stagione estiva e del considerevole aumento delle temperature, l'accordo ha come obiettivo quello di dar vita ad una collaborazione che prevenga e fronteggi in modo adeguato il diffondersi dei roghi nelle aree in cui è presente una f***a vegetazione o in altre parti di territorio ritenute a rischio di incendio. Fra queste spicca il Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, che sarà oggetto, al pari di zone immediatamente limitrofe, di specifiche attività quali la sorveglianza ed il pattugliamento territoriale mediante l’impiego giornaliero.

📍Alla stipula della Convezione hanno partecipato il vicepresidente della Provincia di Taranto, Vito Parisi; il dirigente ed il funzionario del Settore Pianificazione e Ambiente, Aniello Polignano e Filippo Bellini; il rappresentante legale dell'Associazione, Giorgio Simeone.

23/06/2023

🖊️Il presidente dell'Amministrazione provinciale di Taranto, Rinaldo Melucci, ha firmato l'accordo di collaborazione con la Regione Puglia finalizzato alla realizzazione del progetto denominato “BEST”. Le attività vedranno coinvolto anche il Parco Naturale “Terra delle Gravine”.

🌳Inserito nel più articolato Programma di Cooperazione Europea “INTERREG V-A Grecia-Italia 2014-2020”, il progetto BEST è proteso al raggiungimento di una serie di obiettivi. Fra le priorità spiccano la tutela, la promozione e lo sviluppo del patrimonio naturale e culturale del territorio. A queste vanno ad aggiungersi la protezione delle biodiversità e l'incentivazione a ricorrere a tecnologie innovative capaci di salvaguardare l'ambiente, di rendere efficiente l'utilizzo delle risorse e di ridurre il consumo del suolo.

Vuoi che la tua azienda sia il Servizio Di Governo più quotato a Taranto?
Clicca qui per richiedere la tua inserzione sponsorizzata.

Video (vedi tutte)

Abbiamo impresso ricordi, sorrisi ed emozioni.Una grande festa, la nostra festa. Il Centenario della Provincia di Tarant...
"Cento anni di terra ionica, tra numeri e prospettive"
"Cento anni di terra ionica, tra numeri e prospettive"
“Cento anni di terra ionica, fra numeri e prospettive”
Cittadella della Giustizia di Taranto
LA TERRA IONICA SI FA STRADA: SP 17
La Terra Jonica si fa strada: la Salina Grande

Telefono

Indirizzo


Via Anfiteatro, 4
Taranto
74123

Altro Organizzazione governativa Taranto (vedi tutte)
Laboratorio del Mare Laboratorio del Mare
Taranto

Progetto di comunità finanziato dalla Regione Puglia, finalizzato alla promozione della Blue Economy

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto
Via Crispi, 107
Taranto, 74123

Pagina facebook ufficiale dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Ta

Comune di Taranto Comune di Taranto
Piazza Municipio N. 1
Taranto, 74123

Benvenuti nella pagina ufficiale del Comune di Taranto.

ASL Taranto ASL Taranto
Viale Virgilio, 31
Taranto, 74121

Benvenuto nella pagina Facebook ufficiale di Asl Taranto

Harlequin Sartoria Sociale Harlequin Sartoria Sociale
Viale Virgilio 99
Taranto, 74121

Il progetto è teso al reinserimento socio-lavorativo di soggetti fragili. Si tratta dell’ultimo

Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Taranto Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati Taranto
Taranto, 74121

Ente pubblico non economico, istituito con legge dello Stato (art. 20 R.D. 275/1929)

Scienze Ambientali Taranto Scienze Ambientali Taranto
Via Alcide De Gasperi, Snc
Taranto

La pagina offre i contenuti ufficiali del CdL in Scienze Ambientali (L32) in versione social

Questura di Taranto Questura di Taranto
Via G. Palatucci N. 5
Taranto, 74121

Benvenuti nella pagina Facebook della Questura di Taranto. Qui non potete inviare denunce o esposti.

Archeologica Puglia Archeologica Puglia
Via Duomo, 33
Taranto, 74100

Pagina ufficiale della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia

Dipartimento Di Salute Mentale Asl Taranto Dipartimento Di Salute Mentale Asl Taranto
Taranto, 74123

Il Dipartimento di Salute Mentale (D.S.M.) è la struttura unitaria attraverso cui l'Azienda assicur