DODiCI Architettura

DODiCI Architettura

Commenti

Si chiude un anno di lavoro molto intenso per DODiCI e abbiamo provato a condensarlo in poche immagini. Ci siamo occupati di una nuova casa in legno e paglia, del recupero di un edificio storico in Franciacorta, abbiamo ultimato una villa di lusso a Salò, curato gli interni di alcune abitazioni, aggiunto un tassello importante alla rigenerazione paesaggistica della ex-Polveriera di Mompiano. Auguriamo a tutti un 2022 ricco di soddisfazioni, stimolanti traguardi e tanta, tanta bellezza...noi ci siamo già buttati su nuovi progetti di cui vi racconteremo via,via.
Oggi prendiamo parte a questa importante conferenza internazionale e interveniamo nella tarda mattinata raccontando l'esperienza della ex-polveriera di Mompiano e il progetto di rigenerazione che stiamo portando avanti per conto del Comune di Brescia
E' attualmente in corso una visita al cantiere aperto di Rodengo Saiano. L'arch. Alice Dodesini e l'ing. Carlo Micheletti stanno illustrando alcune peculiarità degli edifici in legno e paglia
Torniamo volentieri sul recupero della ex Polveriera di Mompiano: stiamo per completare il progetto definitivo del primo stralcio e il Giornale di Brescia fa il punto della situazione. Da oggi lo studio riprende a pieno ritmo dopo la pausa estiva...a presto per aggiornamenti
Un rilievo di domenica? Non c'è problema se sei a Pantelleria e sai già che recuperare anche questo antico dammuso sarà un lavoro appassionante.
Condividiamo con soddisfazione l'avanzamento dei lavori all'Eremo di San Paolo che ci ha appassionato in fase di progettazione e che non vediamo l'ora di vedere completato.
L'anno che finisce ci ha regalato comunque grandi soddisfazioni. Grazie a chi ci ha sostenuto con fiducia. Auguri a tutti per un 2021 rinnovato nelle prospettive e nell'impegno...ci vediamo lì
Parlano di noi...
Oggi la stampa locale riferisce della presentazione del progetto di recupero della ex-polveriera di Mompiano, fatta ieri in Commissione Ecologia
I lavori di realizzazione di questa unità abitativa con struttura in paglia e legno tra le colline della Franciacorta procedono...
La fase di progettazione preliminare della xPolveriera di Mompiano sta volgendo al termine. Dopo le immagini in volo di qualche settimana fa, vi raccontiamo alcuni dei luoghi che saranno oggetto di rigenerazione, alcuni momenti del percorso di progettazione partecipata e un'anteprima del masterplan conclusivo
Questa mattina ragioniamo di semiologia del paesaggio ospiti del Master II Livello in Valorizzazione e gestione dei centri storici minori della Sapienza di Roma
La Polveriera di Mompiano è un luogo molto caro ai bresciani, dove la natura si fonde con i segni del passato che raccontano una storia fatta di appostamenti, di castagni, di miscele esplosive, di salamandre, di ronde e di uomini. Il Comune di Brescia ci ha voluto offrire la straordinaria opportunità di pianificare il recupero di questi 14 ettari di natura e memoria.
Grazie alle riprese aeree di Paolo Ferraglio ci immergiamo in un'atmosfera sospesa e di grande suggestione. Con queste immagini vogliamo iniziare a raccontarvi questa nuova avventura professionale.

DODiCI nasce a Brescia nel 2011 dalla volontà di unire percorsi formativi e competenze diverse, con

DODiCI nasce a Brescia nel 2011 dalla volontà di unire percorsi formativi e competenze diverse, con lo scopo di offrire un approccio completo al progetto architettonico e di paesaggio e alla loro realizzazione. Lo studio si occupa di progettazione architettonica, interior design, progettazione del paesaggio, audit e riqualificazione energetica degli edifici e progettazione strutturale. Attualmente

Photos from Comune di Brescia's post 15/01/2023

Photos from Comune di Brescia's post

13/05/2022

Domattina, su invito dell'Associazione Onlus Gnàri de Mompià, presenteremo il progetto che abbiamo sviluppato in questi ultimi due anni sul recupero della Polveriera. Dialogando con L'assessore Miriam Cominelli e con il Direttore del Parco delle Colline, capiremo quali sono le prospettive per rendere il progetto realizzabile.

Timeline photos 13/05/2022

Timeline photos

30/12/2021

Si chiude un anno di lavoro molto intenso per DODiCI e abbiamo provato a condensarlo in poche immagini. Ci siamo occupati di una nuova casa in legno e paglia, del recupero di un edificio storico in Franciacorta, abbiamo ultimato una villa di lusso a Salò, curato gli interni di alcune abitazioni, aggiunto un tassello importante alla rigenerazione paesaggistica della ex-Polveriera di Mompiano. Auguriamo a tutti un 2022 ricco di soddisfazioni, stimolanti traguardi e tanta, tanta bellezza...noi ci siamo già buttati su nuovi progetti di cui vi racconteremo via,via.

24/09/2021

Oggi prendiamo parte a questa importante conferenza internazionale e interveniamo nella tarda mattinata raccontando l'esperienza della ex-polveriera di Mompiano e il progetto di rigenerazione che stiamo portando avanti per conto del Comune di Brescia

18/09/2021

E' attualmente in corso una visita al cantiere aperto di Rodengo Saiano. L'arch. Alice Dodesini e l'ing. Carlo Micheletti stanno illustrando alcune peculiarità degli edifici in legno e paglia

30/08/2021

Torniamo volentieri sul recupero della ex Polveriera di Mompiano: stiamo per completare il progetto definitivo del primo stralcio e il Giornale di Brescia fa il punto della situazione. Da oggi lo studio riprende a pieno ritmo dopo la pausa estiva...a presto per aggiornamenti

DODiCI Architettura updated their phone number. 03/08/2021

DODiCI Architettura updated their phone number.

DODiCI Architettura updated their phone number.

Timeline photos 21/02/2021

Un rilievo di domenica? Non c'è problema se sei a Pantelleria e sai già che recuperare anche questo antico dammuso sarà un lavoro appassionante.

Photos from Fondazione San Giorgio ONLUS's post 09/02/2021

Condividiamo con soddisfazione l'avanzamento dei lavori all'Eremo di San Paolo che ci ha appassionato in fase di progettazione e che non vediamo l'ora di vedere completato.

24/12/2020

L'anno che finisce ci ha regalato comunque grandi soddisfazioni. Grazie a chi ci ha sostenuto con fiducia. Auguri a tutti per un 2021 rinnovato nelle prospettive e nell'impegno...ci vediamo lì

Timeline photos 20/11/2020

Parlano di noi...
Oggi la stampa locale riferisce della presentazione del progetto di recupero della ex-polveriera di Mompiano, fatta ieri in Commissione Ecologia

15/09/2020

I lavori di realizzazione di questa unità abitativa con struttura in paglia e legno tra le colline della Franciacorta procedono...

Ex polveriera di Mompiano 03/08/2020

La fase di progettazione preliminare della xPolveriera di Mompiano sta volgendo al termine. Dopo le immagini in volo di qualche settimana fa, vi raccontiamo alcuni dei luoghi che saranno oggetto di rigenerazione, alcuni momenti del percorso di progettazione partecipata e un'anteprima del masterplan conclusivo

19/06/2020

Questa mattina ragioniamo di semiologia del paesaggio ospiti del Master II Livello in Valorizzazione e gestione dei centri storici minori della Sapienza di Roma

Photos from DODiCI Architettura's post 30/05/2020

Come promesso vi presentiamo un progetto partito nel 2018 per l'ampliamento di una abitazione immersa nei vigneti della Franciacorta. La volontà era di inserire un nuovo elemento architettonico che dialogasse con le preesistenze e con il contesto, sposando il linguaggio della tradizione costruttiva locale.

Ci è parso naturale, estendere questo atteggiamento di rispetto al contesto scegliendo una tipologia costruttiva che avesse un basso impatto ambientale, sia in fase di realizzazione, che ad opera conclusa...il risultato è un cantiere che ci accoglie ogni giorno con il profumo del legno e della paglia e i colori calce naturale.
Ringraziamo i nostri committenti, per la fiducia che hanno avuto in noi, le maestranze di Casalogica e lo studio Cming che ci stanno accompagnando in questa esperienza.

23/05/2020

Da questa settimana dopo due mesi di chiusura forzata, lo studio riprende ad essere operativo con tutte le precauzioni del caso. Torniamo al lavoro, con la passione di sempre e con la convinzione che la strada che abbiamo intrapreso sia quella giusta.
Da sempre una delle cose che ci accomuna nel nostro approccio alla progettazione è la consapevolezza, che le scelte che operiamo hanno un impatto non solo sulle vite dei nostri committenti, ma in generale sull'ambiente che tutti condividiamo.
E' per questo che ci piace l'idea di celebrare questo nuovo inizio con una serie di post con i quali vi raccontiamo quello che significa per noi sostenibilità. Lasciamo un piccolo anteprima di ciò che racconteremo in dettaglio nei prossimi giorni.

Timeline photos 04/02/2020

E' un lavoro di cui andiamo molto fieri. Grazie a Casalogica che ha assecondato la nostra idea di "boîte magique"..presto nuove foto

Oggi si tolgono i ponteggi... vince chi trova le finestre!

26/07/2019

Di questo progetto vi parleremo presto diffusamente. Per ora godiamoci la vista del golfo di Salò dal solaio di copertura appena gettato.

orto e frutteto con vista 16/07/2019

Vi regaliamo tre viste inedite di Brescia. Avreste mai detto che sopra al teatro romano c'è un orto strpitoso che traguarda la cupola del duomo? Ieri abbiamo consegnato un progetto di valorizzazione di uno spazio bellissimo e prezioso, denso di storia e complesso....con un dehor panoramico per un drink di gusto archeologico

10/05/2019

Oggi abbiamo consegnato un progetto che ci ha coinvolto moltissimo. E' un'arena tra gli alberi, nel parco di un antico edificio termale, il cui fondale sarà una vista mozzafiato sul Castello di Torrechiara. Un lavoro che ci ha appassionato fin dai primi [gelidi] sopralluoghi che non vediamo l'ora di vedere realizzato.

25/12/2018

Toni neutri, con una punta di colore: che la nostra interpretazione del Natale sia un dono per voi. Con i migliori auguri

Casa C. 14/05/2018

Abbiamo da poco completato la ristrutturazione di un luminoso appartamento nella zona nord della città. Circoscritti punti di colore in un involucro neutro dove gli spzi dialogano in un rapporto di fluida continuità.

Suggestioni/B&B interni 02/01/2018

In questa sezione raccogliamo le immagini di spazi e dettagli che incontrano il nostro gusto e che ci piace condividere. Abbiamo visitato questo B&B a Milano e l'abbiamo trovato ricco di spunti interessanti.

24/12/2017

Un grazie speciale a tutte le persone che hanno condiviso con noi questo anno pieno di belle cose e auguri a tutti per un sereno Natale e per un 2018 altrettanto ricco di soddisfazioni! Stefania, Alice e Marco

12/12/2017

NICOLA MORANDINI - Corti_circuiti

Inaugurazione 15 dicembre 2017 alle 18.30

http://www.dodiciarchitettura.it/corticircuiti/

30/11/2017

...architettando in fiera a [email protected] 2017

07/11/2017

Domani, ospiti della sede mantovana del Politecnico di Milano, per parlare di strade e paesaggi storici ... stay tuned!

dodiciarchitettura.it 12/10/2017

DODiCI Architettura

Il nostro nuovo sito è on line!
http://www.dodiciarchitettura.it

dodiciarchitettura.it DODiCI | Donati Dodesini Cillis | Studio di Architettura | via Quarto dei Mille, 7 – Brescia | + 39 030 8373702 | [email protected]

Eventi 12/10/2017

Per maggiori informazioni visita http://www.dodiciarchitettura.it/attivita/

Eventi 12/10/2017

Per maggiori informazioni visita http://www.dodiciarchitettura.it/attivita/

Casa F. 21/08/2017

Il terreno esterno al tessuto urbano adicente ai vigneti, ha improntato le scelte architettoniche con particolare attenzione ai materiali da costruzione e finitura finalizzando la progettazione ad un sapore di “vissuto” e di compattezza dimensionale assonante gli edifici egricoli esistenti. Tetti e solai in legno così come gli architravi delle aperture e il pergolato a sud. Di forte impatto e sapore l'impiego del paramento in mattoncini di rivestimento delle murature stilato con intonaco di calce colorata ad ottenere una superficie continua variegata ma monocroma: l'effetto ottenuto è di una muratura originariamente coperta d'intonaco e messa a n**o. I grandi spazi interni sono amplificati dalla continuità della pavimentazione in pietra Santa Fiora che prosegue sugli esterni e dai serramenti tutt'altezza in ferro e vetro trasparente.

Progetto realizzato con l'Ing. Alessandro Donati e Ivana Battaini.

Casa F. 21/08/2017

Il terreno esterno al tessuto urbano adicente ai vigneti, ha improntato le scelte architettoniche con particolare attenzione ai materiali da costruzione e finitura finalizzando la progettazione ad un sapore di “vissuto” e di compattezza dimensionale assonante gli edifici egricoli esistenti. Tetti e solai in legno così come gli architravi delle aperture e il pergolato a sud. Di forte impatto e sapore l'impiego del paramento in mattoncini di rivestimento delle murature stilato con intonaco di calce colorata ad ottenere una superficie continua variegata ma monocroma: l'effetto ottenuto è di una muratura originariamente coperta d'intonaco e messa a n**o. I grandi spazi interni sono amplificati dalla continuità della pavimentazione in pietra Santa Fiora che prosegue sugli esterni e dai serramenti tutt'altezza in ferro e vetro trasparente.

Progetto realizzato con l'Ing. Alessandro Donati e Ivana Battaini.

Villa storica 21/08/2017

L'intero organismo abitativo è stato riorganizzato per ottenere più unità abitative di diversa dimensione e caratteristiche. Sulla corte interna si affacciano il corpo principale già abitazione nobiliare con portico e colonnato e i due corpi laterali di servizio anch'essi convertiti ad abitazione. Nel corpo laterale in lato ovest già ad uso cantina, si sono realizzate due unità abitative inserendo un nuovo orizzontamento per la notte. La scala realizzata in getto con finitura in resina si sviluppa sovrapponendosi ad un piccolo servizio destinato alla zona giorno. Gli orizzontamenti e la copertura sono stati riproposti con tipologia lignea nel rispetto della tipologia esistente. Gli intonaci a base calce sono stati posati manualmente curandone la finitura con arricciatura evidenziando gli spigoli arrotondati.

Progetto realizzato con l'Ing. Alessandro Donati e Ivana Battaini.

Villa storica 21/08/2017

L'intero organismo abitativo è stato riorganizzato per ottenere più unità abitative di diversa dimensione e caratteristiche. Sulla corte interna si affacciano il corpo principale già abitazione nobiliare con portico e colonnato e i due corpi laterali di servizio anch'essi convertiti ad abitazione. Nel corpo laterale in lato ovest già ad uso cantina, si sono realizzate due unità abitative inserendo un nuovo orizzontamento per la notte. La scala realizzata in getto con finitura in resina si sviluppa sovrapponendosi ad un piccolo servizio destinato alla zona giorno. Gli orizzontamenti e la copertura sono stati riproposti con tipologia lignea nel rispetto della tipologia esistente. Gli intonaci a base calce sono stati posati manualmente curandone la finitura con arricciatura evidenziando gli spigoli arrotondati.

Progetto realizzato con l'Ing. Alessandro Donati e Ivana Battaini.

Casale in Romagna 21/08/2017

Edificio settecentesco situato in zona pedecollinare toscoromagnola in prossimità di Terra del Sole, già proprietà della Curia Vescovile di Forlì nel 1712 . Denominata “Bovaria” destinava buona parte del piano terra a stalla ora trasformata in zona giorno con la riconferma dell'ubicazione dell'ampia cucina con camino e della ripida scala baricentrica tipica degli edifici rurali . Al piano superiore l'ampia zona notte organizzata con cinque camere sviluppate attorno all'ambiente soggiorno con camino caratterizzato dalla copertura in falda a tutta altezza. Per alcune camere si sono realizzate soppalcature in legno funzionali alla formazione dei nuovi bagni sottostanti.
Progetto realizzato con l'Ing. Alessandro Donati e Ivana Battaini.

Casale in Romagna 21/08/2017

Edificio settecentesco situato in zona pedecollinare toscoromagnola in prossimità di Terra del Sole, già proprietà della Curia Vescovile di Forlì nel 1712 . Denominata “Bovaria” destinava buona parte del piano terra a stalla ora trasformata in zona giorno con la riconferma dell'ubicazione dell'ampia cucina con camino e della ripida scala baricentrica tipica degli edifici rurali . Al piano superiore l'ampia zona notte organizzata con cinque camere sviluppate attorno all'ambiente soggiorno con camino caratterizzato dalla copertura in falda a tutta altezza. Per alcune camere si sono realizzate soppalcature in legno funzionali alla formazione dei nuovi bagni sottostanti.
Progetto realizzato con l'Ing. Alessandro Donati e Ivana Battaini.

Video (vedi tutte)

E' attualmente in corso una visita al cantiere aperto di Rodengo Saiano. L'arch. Alice Dodesini e l'ing. Carlo Michelett...
Casale in Romagna
Villa Storica
Casa F.

Telefono

Indirizzo


Via Quarto Dei Mille
Brescia
25128

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Altro Progettista architettonico Brescia (vedi tutte)
Brunori & Associati Brunori & Associati
Via Baracca N. 11
Brescia, 25128

Architettura - Interni - Retail design

Studio D73 Studio D73
Viale Venezia, 16
Brescia, 25123

Architectural and interior design projects in a wide international dimension Italy - Cyprus - Georg

HUIT Studio HUIT Studio
Via Del Brasile, 4
Brescia, 25124

Huit Studio si occupa di progetti legati all’architettura e interior design per spazi destinati a

Archè Rendering Archè Rendering
Brescia

Creazione di rendering per studi professionali e per clienti privati per rappresentare graficamente

clmnt_design clmnt_design
Brescia

Architetto junior specializzanda in interior&green design. Appassionata di graphic design e home fur

Cappotto Termico Calce e Canapa Cappotto Termico Calce e Canapa
Via Bainsizza, 14, Brescia BS
Brescia, 25128

Cappotti termici in Calce e Canapa - Pannelli in Fibra di Canapa - Ristrutturazioni - Progettazione e Costruzione Case in Legno Calce e Canapa - Produzione Intonaci in calci di Poz...

Paolo Bendinelli  Architetture 1.618 Paolo Bendinelli Architetture 1.618
Via F. LLI UGONI 16
Brescia, 25126

Il progetto parte dalla razionalizzazione dagli spazi e del movimento, dallo studio delle necessità

Moscatelli Geom. Francesco Moscatelli Geom. Francesco
Via Martinengo Cesaresco 54
Brescia, 25128

Progettista Interni e Geometra abilitato alla presentazione di pratiche Comunali e Catasto.

Visionr Visionr
Brescia, 25124

Il nostro studio realizza mondi virtuali in grado di farti vivere l'emozione di essere parte integra

BANP Studio BANP Studio
Via Cairoli 21
Brescia, 25122

Spazi evocativi, multifunzionali, versatili. BANP! è uno studio di architettura con base a Brescia.

Montini Pellegrini Montini Pellegrini
Via Della Posta 9
Brescia, 25122

Nel 1995 gli architetti Maria P. Montini e Roberto Pellegrini fondano Montini Pellegrini - Architett

lgarchitetto lgarchitetto
Via Antonio Allegri 354
Brescia, 25124

Progettazione, direzione lavori, consulenze e perizie, catasto, coordinamento sicurezza.. E molto al