FAI Brescia

FAI Brescia

Commenti

Il settore dei trasporti e della logistica rappresentano dei fattori di sviluppo della nostra Regione che devono essere supportati.
Per questo, grazie all’audizione di oggi con Giuseppina Mussetola, direttore di FAI Brescia e segreterio di FAI Lombardia, abbiamo potuto raccogliere le esigenze del settore: meno burocrazia, sostegno alla transizione ecologica dei mezzi e realizzazione delle infrastrutture chiave, come l’autostrada della Valtrompia, ferme da troppo tempo, in primis.
Il Recovery Fund dovrà essere uno strumento da utilizzare per raggiungere questi obiettivi di sviluppo!
IL MIO MUSEO INTERCULTURALE.
QUANDO L'ARTE UNISCE IL MONDO!

Il trailer che presentiamo stasera anticipa il nuovo progetto interculturale varato da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con il Gruppo Fai Ponte fra culture - Delegazione di Brescia! Un format che testimonia quanta comunanza ci sia nelle diverse culture del mondo e quanto possa essere trasversale l’atto della conoscenza.

Da settimana prossima, ogni giovedì alle ore 20.00 presenteremo una serie di video in cui si sono avvicendati diversi mediatori culturali provenienti dalle più disparate parti del mondo che, in totale libertà e in funzione del proprio background, raccontano nella propria lingua con sottotitoli in italiano, la propria opera del cuore scelta tra quelle custodite nelle diverse sedi museali. Si tratta di racconti coinvolgenti, emozionali…piccole perle che insieme costituiranno una preziosa collana disponibile in playlist sul nostro canale YouTube.

FAI Brescia Intercultural Condivisione fra i popoli AFS Intercultural Programs


CLP Relazioni Pubbliche
Stefano Karadjov Laura Castelletti Emilio Del Bono TurismoBrescia Visit Brescia - Bresciatourism Comune Di Brescia
SEMINARIO GRATUITO SABATO 19 SETTEMBRE ORE 9.30 LIQUIDITA' A SOSTEGNO DELLE IMPRESE - "LE ULTIME NOVITÀ NORMATIVE IN SEGUITO ALL'EMERGENZA COVID-19" PRESSO LA SEDE FAI Brescia VIA DELLA VOLTA 84 BRESCIA per partecipare si prega di contattare la Segreteria F.A.I. allo 030 3556861 oppure inviando una mail a [email protected]
relatori Maurizio Poli e Giusy Biondelli
2000 firme per eleggere il Faro del Vantiniano tra i "Luoghi del cuore" FAI e contribuire a preservarlo e ristrutturarlo. Se il cimitero Vantiniano è per voi, come per noi, un gioiello architettonico unico allora vi inviatiamo a mettere la vostra preferenza, totalmente gratuita ⬇️

FAI Brescia

🎯 Quante cose ci regala il nostro Castello: frescura in estate, panorami sempre, il verde che fa primavera, tanto spazio all'aperto, esplorazioni nei tour sotterranei, cinema d'estate, musei e spettacoli tutto l'anno! Lo sai che concorre fra i Luoghi del Cuore del FAI? Votalo qui:
👉 https://bit.ly/3g4aAlj
TurismoBrescia FAI Brescia BRESCIA: storia curiosita' poesia Consiglio di Quartiere Urago Mella - Brescia Amici del Cidneo Onlus
Condividiamo la campagna ideata dal Giornale di Brescia e FAI Brescia per sostenere il motore che riparte, il motore che non si è mai fermato e con questa occasione ringraziamo i nostri dipendenti e tutti i nostri collaboratori per l'impegno dimostrato in questo momento critico. grazie a voi!
vicepresidente Confcommercio ieri a Povera Patria : "Alle imprese i soldi a tasso zero". In collegamento la ministra Paola De Micheli nel programma di Rai2 condotto da Annalisa Bruchi con Alessandro Giuli e Aldo Cazzullo. Storie di aziende e ai tempi del . Con Claudio Fraconti e Sergio Piardi.

Per una visione definita del programma vai al link di RaiPlay:

https://www.raiplay.it/video/2020/03/patriae-31688905-19eb-4133-aeaf-c7b808198120.html

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Aldo Cazzullo Corriere della Sera Fai Adriatico Federazione Autotrasportatori Italiani Fai Emilia Fai Torino FAI Ferrara e Rovigo Alessio Sorio Marche Fai Marche Coordinamento Fai Fai Verona Natalino Mori Leonardo Lanzi Carlotta Caponi Stefania Cippitelli Claudio Fraconti camionisti online -camionisti Giulio Zilio FAI Brescia
Rivedi la Puntata TV AUTOTRASPORTO & DINTORNI - OSPITE LA FAI Brescia Federazione Autotrasportatori Italiani nel Progetto Televisivo (ideato e condotto da Maurizio Poli e Giusy Biondelli Educatori e Consulenti Fianziari certificati Efpa Italia) Restart: Oltre La Crisi Il Plus Italiano https://youtu.be/sgeQ0N-W1zk
LE OPPORTUNITA' DEL WELFARE AZIENDALE :Giovedì 30 gennaio alle ore 9 presso la F.A.I. di Brescia FAI Brescia https://www.faibrescia.it/ l’avvocato Francesco Tanca e la consulente finanziaria Giusy Biondelli terranno un seminario sul tema “Welfare Aziendale”, l’insieme di iniziative con le quali le aziende si fanno carico dei bisogni dei propri dipendenti e dei loro familiari.il Welfare permette di realizzare: risparmio di oneri contributivi per l’azienda e per il lavoratore, conseguenze positive sulle prestazioni dell’impresa nonché il miglioramento delle condizioni di vita del lavoratore.
Durante il corso, della durata di 8 ore, verranno esaminati alcuni esempi concreti di Piani Welfare realizzati con successo.Il Welfare rappresenta non solo uno strumento di miglioramento del benessere dei lavoratori, ma contribuisce positivamente al sistema produttivo e finanziario dell’azienda.
Il corso è gratuito previa iscrizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, tel. 030 3556865, email: [email protected]
LO SPECIALISTA FINANZIARIO PRESSO F.A.I. FEDERAZIONE AUTOTRASPORTATORI ITALIANI Mercoledì 15 GENNAIO 2020 riprendono gli incontri quindicinnali presso la FAI Brescia nuovo appuntamento con gli Educatori Finanziari Maurizio Poli e Giusy Biondelli Il tema dell’incontro sarà : “Accesso al credito tradizionale ed alternativo. Linee tradizionali ed innovative per l’impresa”. Il programma prevede un seminario collettivo dalle 15 alle 16, successivamente gli specialisti saranno a disposizione per incontri personalizzati. Per prenotare un incontro si prega di contattare la Segreteria F.A.I. (Barbara, Monica, Silvia) allo 030 3556861. ►https://www.more-solutions.it/lo-specialista-finanziario-presso-f-a-i-federazione-autotrasportatori-italiani/
LO SPECIALISTA FINANZIARIO PRESSO F.A.I. FEDERAZIONE AUTOTRASPORTATORI ITALIANI Mercoledì 15 GENNAIO 2020 riprendono gli incontri quindicinnali presso la FAI Brescia nuovo appuntamento con gli Educatori Finanziari Maurizio Poli e Giusy Biondellii Il tema dell’incontro sarà : “Accesso al credito tradizionale ed alternativo. Linee tradizionali ed innovative per l’impresa”. Il programma prevede un seminario collettivo dalle 15 alle 16, successivamente gli specialisti saranno a disposizione per incontri personalizzati.
Per prenotare un incontro si prega di contattare la Segreteria F.A.I. (Barbara, Monica, Silvia) allo 030 3556861. ►https://www.more-solutions.it/lo-specialista-finanziario-presso-f-a-i-federazione-autotrasportatori-italiani/
Intervento in cui ricordo i problemi affrontati con il "Pacchetto Mobilità" e alcune sfide che ci aspettano per il futuro, con la consapevolezza di dover restare uniti per raggiungere gli obiettivi. Brescia
Quest'oggi sono al Brixia Forum, ospite della Federazione Autotrasportatori alla loro Assemblea Generale, e relatore nella successiva tavola rotonda dedicata a "Logistica e sostenibilità: due facce della stessa medaglia". Ho affrontato i temi legati ai nuovi progetti infrastrutturali, alle normative europee del trasporto e a come progettare una nuova politica del trasporto che sostenga la competitività delle nostre imprese.
Tra i presenti il Presidente FAI Brescia, Sergio Piardi (che ringrazio per l'invito), il Presidente Onorario Nazionale Duilio Balducchi, la Segretaria provinciale Giuseppina Mussetola, il Presidente Nazionale Paolo Uggè, che è anche vice-presidente di Conftrasporto, il Segretario Nazionale FAI Andrea Manfron, il Presidente di Conftrasporto Fabrizio Palenzona ed infine il past-president del FAI-Brescia, Antonio Petrogalli, oggi Presidente FAI regionale della Lombardia.
Nel folto pubblico anche numerosi esponenti politici locali e nazionali. FAI Brescia
La nostra agenzia di traduzione e interpretariato segue da tempo il Vostro sito, poiché il livello di innovazione e i contenuti pubblicati ci permettono di mantenere aggiornata la nostra competenza terminologica. Ci occupiamo di siti web e pubblicazioni inerenti alle pratiche automobilistiche, alla guida sicura, alle più recenti normative europee in materia di polizze assicurative e alle innovazioni del settore automotive, ai documenti più frequentemente richiesti quali certificati di proprietà, certificati di immatricolazione e carte di circolazione con particolare riguardo al Teil I e Teil II tedeschi, ai certificati di omologazione, alla verifica dei gas di scarico, alle patenti straniere, alle attestazioni di idoneità psicofisica.
.

.
Organizziamo corsi aziendali adattabili in base alle Vostre esigenze, realizzabili sia a livello individuale che di gruppo.

I migliori saluti

Loredana Pedrini
TRADUZIONE&CORSI GROUP
Traduzioni -Interpretariato e corsi in tutte le lingue
e-mail: [email protected]
tel. 392 6995555
www.traduzionegroup.com
Vi invitiamo a seguirci sulla nostra pagina Facebook
Buongiorno, l'azienda Autotrasporti Luterotti Antonio Srl cerca 2 autisti con patente CE CQC con esperienza.
se interessati inviare il curriculum a [email protected], Grazie!
Buona sera a tutti i colleghi sto cercando un cb usato da spendere poco funzionante a brescia e provincia cellulare 3295769559

La F.A.I. Federazione Autotrasportatori Italiani, Associazione Provinciale di Brescia, è struttura territoriale della F.A.I.

Nazionale, la più grande Associazione di rappresentanza del settore dell’autotrasporto.

12/08/2022

👮VIABILITÀ ITALIA PER L’ESTATE
Sul sito internet www.poliziadistato.it è a disposizione il piano per l’esodo estivo 2022 messo a punto da Viabilità Italia con il calendario delle giornate del mese di agosto dove sono previsti i maggiori flussi di traffico turistico ed i divieti di circolazione dei mezzi pesanti oltre le 7.5 ton. Viabilità Italia sarà inoltre attiva con il monitoraggio del traffico stradale in tempo reale per limitare possibili disagi.
👉Il calendario è visualizzabile anche al sitohttps://www.poliziadistato.it/statics/08/calendario-traffico-intenso-2022.pdf

07/08/2022

𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗙.𝗔.𝗜.
Sono aperte le iscrizioni per i corsi della F.A.I. dopo la pausa estiva.
Dal 03.09:
▪1) “Il Cronotachigrafo Digitale. Primo rilascio e aggiornamento” (8 ore);
▪2) “Rinnovo CQC” (35 ore. 5 sabati);
▪3) “Corso Carrello Elevatore. Primo Rilascio. Parte teorica”.
Dal 10.09:
▪1) “Accesso alla Professione merci fino a 35 q.li” (74 ore);
▪2) “Corso ADR. Primo rilascio e aggiornamento”; ▪3) “Corso RSPP. Aggiornamento” (10 ore).
Dal 17.09:
▪1) “Accesso alla professione merci e viaggiatori conto terzi Nazionale ed Internazionale” (150 ore); ▪2) “Corso RSPP e RLS. Primo rilascio” (32 ore);
▪3) “Formazione Lavoratori. Aggiornamento” (6 ore).
Il 24.09:
▪1) “Corso Carrello Elevatore. Primo Rilascio. Parte pratica”.
Il 25.09:
▪1) “Sicurezza del carico” (4 ore). Il 28.09:
▪1) “Addetti all’esecuzione di lavori in quota” (2 ore).
Dall’8.10:
▪1) “Formazione Lavoratori. Primo rilascio” (12 ore); ▪2) “Carrello Elevatore. Aggiornamento” (4 ore);
▪3) “Trasporto Animali Vivi” (12 ore).
Dal 15.10:
▪1) “Gru su autocarro. Primo rilascio”.

👉Per informazioni contattare la Segreteria Corsi 030 3556865.

07/08/2022

Pausa estiva

🌴𝗖𝗛𝗜𝗨𝗦𝗨𝗥𝗔 𝗣𝗘𝗥 𝗙𝗘𝗥𝗜𝗘
Si comunica che gli uffici della F.A.I. e della Cooperativa Servizi F.A.I. Scarl rimarranno chiusi da sabato 13 a domenica 28 agosto compresi. Il Presidente, il Consiglio Direttivo, la Segreteria ed i collaboratori della F.A.I. di Brescia augurano a tutti gli autotrasportatori e alle loro famiglie buone vacanze.

06/08/2022

𝘼𝙏𝙏𝙀𝙉𝙕𝙄𝙊𝙉𝙀 𝘼𝙇𝙇𝙊 𝙎𝙋𝙄𝘿‼
Si informano le imprese che, poiché le istanze si potranno inviare solo tramite Spid, CNS e CIE, è necessario richiedere urgentemente lo Spid del titolare o del legale rappresentante se società. Fino al 12.08 e dal 29.08 la nostra Segreteria è a disposizione per il rilascio (tel. 030 3556861).

06/08/2022

📣𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗢 𝗗’𝗜𝗠𝗣𝗢𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝟮𝟴%
A seguito della firma del D.D. 324 del 29.07, con cui il MIMS ha disciplinato la procedura per l’erogazione del credito d’imposta pari al 28% delle spese di gasolio sostenute nel 1° trimestre del 2022 dalle imprese di trasporto merci c/t con veicoli di massa sup. a 7,5 ton di categoria E5 e 6, giovedì 4.08 le Associazioni dell’Autotrasporto hanno incontrato in videoconferenza i dirigenti dell’Agenzia delle Dogane e del MIMS per chiarire i quesiti sorti in vista dell’apertura del portale della piattaforma informatica per l’invio delle istanze. Un nuovo incontro è previsto a fine agosto: non appena in possesso di tutte le delucidazioni operative sul funzionamento del sistema (soprattutto per le criticità tecnico-informatiche), la F.A.I. di Brescia fornirà ai suoi associati indicazioni chiare e certe per non incorrere in errori durante l’inserimento dei dati. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria (tel. 030 3556861).

05/08/2022

👉𝙄𝙇 𝙈𝘼𝙉𝙄𝙁𝙀𝙎𝙏𝙊 𝘿𝙀𝙇𝙇’𝘼𝙐𝙏𝙊𝙏𝙍𝘼𝙎𝙋𝙊𝙍𝙏𝙊
In vista del voto elettorale del 25 settembre, la F.A.I. Nazionale ha inviato a tutte le forze politiche un “Manifesto dell’Autotrasporto”. Tra le richieste: la conferma dei punti inclusi nel Protocollo siglato con il MIMS il 17.03 (i costi minimi di sicurezza, il rispetto dei tempi di attesa e di pagamento, la libera circolazione delle merci al Brennero, ecc…), nonché il passaggio graduale alla transizione green (mantenendo le esenzioni sui carburanti meno inquinanti), l’incremento dell’indennità di trasferta, la revisione del calendario dei divieti, il potenziamento dell’organico delle MCTC e l’istituzione del divieto di carico e scarico da parte degli autisti. Anche la F.A.I. di Brescia consegnerà il Documento ai candidati bresciani, senza alcuna preclusione. “Il trasporto stradale è un asset strategico del Paese. Una politica lungimirante non può non prevedere interventi volti a favorirne la competitività e lo sviluppo!”, ha commentato il Vicepresidente F.A.I. Nazionale Piardi.

03/08/2022

🔴 , IL NOSTRO MANIFESTO AI CANDIDATI: “CONFERMARE IL PROTOCOLLO CON IL MIMS E SOSTENERE
LE IMPRESE NELLA TRANSIZIONE”.

Il presidente PaoloUggè: "Si parta dalla realizzazione del Ponte sullo Stretto".

Leggi di più:
https://www.confcommercio.it/-/decalogo-trasporto-stradale

Fai Nazionale Carlotta Caponi Stefano Spennati Fai Torino Fai Friuli Venezia Giulia Fai Verona Fai Liguria FAI Associazione Genova Davide Falteri Gianluca Tinfena Celestino Cameli Fai Adriatico Federazione Autotrasportatori Italiani Fai Campania Roma FAI Ferrara e Romagna TrasportoEuropa Motori Fanpage

02/08/2022

📣𝗖𝗿𝗲𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱'𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟴%
Il 29 luglio è stato firmato il Decreto Direttoriale n. 324 con cui il MIMS ha disciplinato la procedura per l’erogazione dei 500 milioni stanziati per compensare l’aumento del prezzo del carburante attraverso il credito d’imposta pari al 28% delle spese di gasolio sostenute nel 1° trimestre del 2022 delle imprese di trasporto merci c/t con veicoli di massa sup. a 7,5 ton di categoria Euro 5 e 6.

Le Associazioni dell’Autotrasporto si sono attivate per avere tutte le delucidazioni operative da parte dell’Agenzia delle Dogane in vista dell’apertura del portale della piattaforma informatica per l’invio delle istanze, poiché le imprese hanno bisogno di indicazioni chiare e certe, anche rispetto alle possibili criticità tecnico-informatiche per non incorrere in errori durante l’inserimento dei dati.
Non appena in possesso di tutte le precisazioni sul funzionamento del sistema, la F.A.I. di Brescia illustrerà tempestivamente i suoi associati.

👉Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria (tel. 030 3556861).

31/07/2022

👉LIBRO BIANCO DELLE INFRASTRUTTURE
Il 27 luglio si è svolto da remoto il secondo tavolo di confronto “Il sistema camerale lombardo per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia” organizzato da Unioncamere Lombardia con le Associazioni di categoria bresciane per la stesura del “Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali della Lombardia”, che verrà presentato a fine settembre. Nel corso dei lavori la F.A.I. di Brescia – che ha partecipato con il Past President Petrogalli, la Segretaria Mussetola e il Vicesegretario Ballini – ha suggerito di inserire tra i progetti elencati nel documento anche la Piccola Velocità, il Ponte Caffaro, nonché interventi sull’asse Brescia-Sondrio in previsione del consistente flusso di traffico durante le Olimpiadi invernali Milano-Cortina del 2026.

31/07/2022

📣𝗖𝗢𝗥𝗦𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗙.𝗔.𝗜.
Sono aperte le iscrizioni per i corsi della F.A.I. Dal 03.09:
▪1) “Il Cronotachigrafo Digitale. Primo rilascio e aggiornamento” (8 ore);
▪2) “Rinnovo CQC” (35 ore. 5 sabati);
▪3) “Corso Carrello Elevatore. Primo Rilascio. Parte teorica” (Parte pratica dal 24.09).

Dal 10.09:
🔹1) “Accesso alla Professione merci fino a 35 q.li” (74 ore); 2) “Corso ADR. Primo rilascio e aggiornamento”;
🔹3) “Corso RSPP. Aggiornamento” (10 ore).

Dal 17.09:
🔸1) “Accesso alla professione merci e viaggiatori conto terzi Nazionale ed Internazionale” (150 ore);
🔸2) “Corso RSPP e RLS. Primo rilascio” (32 ore);
🔸3) “Formazione Lavoratori. Aggiornamento” (6 ore).

Il 28.09:
▪1) “Addetti all’esecuzione di lavori in quota” (2 ore).

👉Per informazioni contattare la Segreteria Corsi 030 3556865.

30/07/2022

𝗙.𝗔.𝗜.: 𝗟𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’ 𝗡𝗘𝗟 𝗧𝗥𝗔𝗦𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢
In vista della partecipazione a Futura Brescia - l’evento di sistema che si terrà il 2, 3 e 4 ottobre al Brixia Forum e che vedrà il coinvolgimento dell’intero tessuto sociale bresciano per cercare nuove soluzioni verso una crescita economica sostenibile - la F.A.I. di Brescia ha inviato ai propri associati tramite newsletter un questionario con l’obiettivo di tracciare un quadro d’insieme delle scelte fatte fino ad ora dalle imprese bresciane in tema di sostenibilità. Vista l’importanza dell’argomento, si chiede la massima collaborazione. Il Trasporto e la Logistica possono essere il “motore” di una sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica e sociale, a patto che vengano fatte scelte adeguate che non mettano in difficoltà le imprese, per una transizione ecologica progressiva nel tempo!
👉Chi non avesse ricevuto la newsletter, può richiedere il questionario, da compilarsi entro il 6 agosto, scrivendo a [email protected] (tel. 030 3556861).

Credito d’imposta autotrasporto: ecco come fare la domanda 29/07/2022

Credito d’imposta autotrasporto: ecco come fare la domanda

📣📣📣
Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili è stato pubblicato il Decreto della Direzione Generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto che disciplina le modalità di erogazione dei 500 milioni di euro (496 per la precisione) destinati a mitigare gli effetti economici derivanti dall'aumento del prezzo carburanti.
👉 Qui l'articolo intero: https://rivistatir.it/mims-pubblicato-il-decreto-che-disciplina-le-modalita-di-erogazione-di-500-milioni-di-euro/

Credito d’imposta autotrasporto: ecco come fare la domanda Sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili è stato pubblicato il Decreto della Direzione Generale per la sicurezza stradale e l’autotrasporto che disciplina le modalità di erogazione dei 500 milioni di euro (496 per la precisione) destinati a mitigare gli effetti economi...

29/07/2022

📣𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗨𝗴𝗴𝗲'
In seguito proponiamo gli approfondimenti sui temi di attualità nella rubrica "Il Punto" a cura del Presidente Fai Nazionale Paolo Uggè.
https://www.fai.it/wp-content/uploads/2022/07/IL-PUNTO-29-07-2022.pdf

29/07/2022

⛑𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗘𝗦𝗣𝗢𝗡𝗦𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗧𝗘𝗖𝗡𝗜𝗖𝗢
Si ricorda a tutte le imprese associate iscritte all’Albo Gestori Ambientali per le categorie 1, 4, 5, 8, 9, 10 che il termine ultimo per sostenere con esito positivo l’esame per l’aggiornamento della carica di responsabile tecnico è il 16/10/23. Devono frequentare il corso e sostenere l’esame tutti gli R.T. che, alla data del 16.10.17, ricoprivano l’incarico perché già nominati in almeno una azienda di trasporto e che ai sensi delle disposizioni di legge hanno potuto proseguire la loro attività in regime transitorio per ulteriori 5 anni.

👉Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Ecologia della F.A.I. di Brescia (tel. 030 3556867. Andrea, Fabio) o l’Ufficio Corsi tel. 030 3556865.

27/07/2022

E' ora disponibile online la rubrica RUOTE D'ITALIA a cura dal Presidente Nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggé.
‼️ Questa crisi non ci voleva
https://www.fai.it/wp-content/uploads/2022/07/220707-rdi-27-luglio-2022.pdf

24/07/2022

📣𝗜𝗡𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘𝗟𝗘𝗩𝗔𝗧𝗔 𝗦𝗢𝗦𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔’
Si informa che sul sito della RAM è stato pubblicato il contatore dei contributi prenotati dalle imprese di trasporto per l’acquisizione di autoveicoli ad elevata sostenibilità (metano, gas naturale liquefatto, ibridi diesel/elettrico o full electric) che ha preso il via il 1° luglio. Ad oggi risultano prenotati circa 5,5 milioni dei 13 milioni di euro in dotazione ed il termine scade il 16 agosto. Si raccomanda alle imprese che hanno acquistato oppure ordinato autoveicoli ad elevata sostenibilità di presentare la domanda di prenotazione per l’ottenimento dei contributi!
👉Per informazioni è possibile contattare la Segreteria della F.A.I. di Brescia tel. 030 3556861 (Barbara).

Video (vedi tutte)

Pausa estiva

Telefono

Indirizzo


Via Della Volta 84/d
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 08:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Sabato 08:00 - 12:00

Altro Servizio di trasporto Brescia (vedi tutte)
F.lli Zucchi carrozze & cavalli F.lli Zucchi carrozze & cavalli
Via Conciliazione Ciliverghe Di Mazzano
Brescia, 25080

Il sogno di una CARROZZA per il tuo matrimonio

Transvecta Srl Transvecta Srl
Via Bose 1/Bis
Brescia

Azienda specializzata nel servizio di trasporto, fornitura inerti, smaltimento e intermediazione di rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Carrozzeria Optima Carrozzeria Optima
Via Provinciale 1/f Rodengo Saiano
Brescia, 25050

Riparazioni auto e moto, ma non solo!!............

Gruppo Brescia Mobilità Gruppo Brescia Mobilità
Via Leonida Magnolini, 3
Brescia, 25125

La pagina Facebook ufficiale del Gruppo Brescia Mobilità.

NRG srl NRG srl
Via Sergio Bresciani 11
Brescia, 25124

Corriere Espresso Internazionale e Nazionale

Autoservizi Quaranta Luciano Autoservizi Quaranta Luciano
Via Cremona 148
Brescia, 25124

Baresi Achille Autotrasporti Baresi Achille Autotrasporti
Via Girelli, 38
Brescia, 25100

La nostra esperienza ultraventennale ci permette di fornire servizi all'avanguardia nel settore dei

Autotrasporti Bolpagni M. & C. S.A.S. Autotrasporti Bolpagni M. & C. S.A.S.
Via Don Rigosa 33 Collebeato (BS)
Brescia, 25060

Svolgiamo, da oltre 15 anni, trasporti dedicati su tutto il territorio nazionale

Metro Brescia Metro Brescia
Via Leonida Magnolini, 3
Brescia, 25135

La pagina Facebook ufficiale della metro di Brescia

Mutti Giacomo Autotrasporti Mutti Giacomo Autotrasporti
Via Marco Polo
Brescia, 25128

Autotrasporto nazionale/internazionale conto terzi

Bresciadue Bresciadue
Brescia

Sant'Eufemia-Buffalora Sant'Eufemia-Buffalora
Brescia, 25135