Associazione culturale sociale e artistica che si occupa di promuovere l'arte in tutti i suoi settori e di diffondere una cultura sociale e di solidarietà.
Nella Compagnia sono strutturati i progetti sociali "Il Mondo delle Donne" e "Action Time"
Missione: Promozione dell'arte e della cultura, diffusione della conoscenza delle tematiche sociali e culturali.
Oggi 25 Novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne.
La Compagnia condivide con voi un video realizzato con la partecipazione di Samantha Dente e Antonella Soddu.
https://youtu.be/EE7tWApPJMM
altra opera da leggere le poesie di Calogero Pettineo nel volume
"Linee Parallele"
E ancora un altro incontro.... un grande onore per noi presentare giovedì 5 Maggio un poeta che si conferma giorno dopo giorno sempre più profondo nei suoi coinvolgenti versi. Alle ore 17.00 vi aspettiamo presso la sala incontri della Circoscrizione 5 del Comune di Torino in Via Stradella 192 al primo piano (ingresso da via Stradella 184). Alla presentazione seguirà un brindisi
il bel libro di Laura Scaramozzino, da leggere
Il bel romanzo di Laura Scaramozzino vi attende venerdi 18 a Pianezza
l'opera di Francesca Guidi - l'Arte dei Led
Colori della Libertà - per ricordare il Genocidio Armedio
Una grande artista , Simona Pettineo.
L'opera è stata locandina di diversi eventi della Compagnia Artisti e Autori
le opere de "Il mondo delle Donne" - 2017
Eix del Raval - Barcellona
le opere di Andrea Valmachino, Antonino Sanacore, Thomas Prearo e Tippa Pajuspeg
l'opera di Antonello MAssariello a PAdova 2018
Le opere di Antonino Sanacore a Padova 2018
L'opera di Andrea Valmachino "Paesaggio in bianco e nero"
una bella opera di Serenella Bompan - Padova
Locandina delle iniziative de "il Mondo delle Donne" di novembre 2018
la perfezione di Nuccio Leoni
Thomas Prearo e la disabiltà come valore aggiunto nell'arte
La nostra bella galleria
una bella opera di Elena Bordina... uno splendido regalo
Milano, Teatro Nuovo in Piazza S. Babila
qualche anno fa
Ieri: Un bel lavoro fatto con studio e passione
Sia da parte dell':artista sia sa parte del critico
Un grande risultato.
[08/30/19]
Sembra ieri eppure sono passati 10 veloci e stupendi anni in Compagnia di tanti e tanti bravi artisti italiani e stranieri
2010-2020
Compagnia Artisti e Autori
it.gariwo.net Ieri, in data 10 aprile 2019, la Camera dei deputati ha approvato con 382 voti a favore, nessun contrario e 43 astenuti, la mozione unitaria per il riconoscimento del genocidio armeno, lo sterminio di un milione e mezzo di persone compiuto dai Giovani Turchi tra il 1915 e 1917 nei territori dell’I...
Conclusione manifestazioni "La Memoria e il Ricordo" con la partecipazione del Sindaco Antonio Castello, dell'Assessore Riccardo Gentile, dell'Assessore Rosario Scafidi e dei Consiglieri Monica Castrale e Roberto Blondino e altri.
Sono intervenuti alla serata il Prof. Luigi Donorà, esimio musicista e direttore d'orchestra, nato a Dignano d'Istria. Hanno reso più lieve la serata il bravo musicista Orlando Ventura Montecamozzo e la brava cantante Giulia Pettineo con i loro brani che ci hanno emozionato.
Conclusione manifestazioni "La Memoria e il Ricordo" con la partecipazione del Sindaco Antonio Castello, dell'Assessore Riccardo Gentile, dell'Assessore Rosario Scafidi e dei Consiglieri Monica Castrale e Roberto Blondino e altri.
Sono intervenuti alla serata il Prof. Luigi Donorà, esimio musicista e direttore d'orchestra, nato a Dignano d'Istria. Hanno reso più lieve la serata il bravo musicista Orlando Ventura Montecamozzo e la brava cantante Giulia Pettineo con i loro brani che ci hanno emozionato.
Mostra d'arte Contemporanea in Collettiva per commemorare la Giornata della Memoria (per le vittime della Shoah) e la Giornata del Ricordo (per le Vittime delle Foibe)
Mostra d'arte Contemporanea in Collettiva per commemorare la Giornata della Memoria (per le vittime della Shoah) e la Giornata del Ricordo (per le Vittime delle Foibe)
La prima serata della Tre giorni a Pianezza in occasione della Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza di Genere e in genere e contro il Femminicidio.
Con intervento di Amnesty International e Unicef e con la partecipazione dei poeti/scrittori Andrea Bolfi e Imma Schiena
La prima serata della Tre giorni a Pianezza in occasione della Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza di Genere e in genere e contro il Femminicidio.
Con intervento di Amnesty International e Unicef e con la partecipazione dei poeti/scrittori Andrea Bolfi e Imma Schiena
Compagnia Artisti e Autori
La Compagnia Artisti e Autori ad ARtePadova2018
#conferenze
Alle 15.30 presso la Sala Convegni del Padiglione 1
la Compagnia Artisti e Autori presenterà "Ritagliati una storia". A cura di Giusy Patti e Nina Soddu - incontro di collage e arte.
#incontri #conversazioni #padiglione1 #cats
La Compagnia Artisti e Autori ad ARtePadova2018
La Compagnia Artisti e Autori ad ARtePadova2018
#conferenze
Alle 15.30 presso la Sala Convegni del Padiglione 1
la Compagnia Artisti e Autori presenterà "Ritagliati una storia". A cura di Giusy Patti e Nina Soddu - incontro di collage e arte.
#incontri #conversazioni #padiglione1 #cats
Strani figuri in visita alla mostra
Riceviamo e pubblichiamo
maggiori informazioni sul sito
http://www.ccigiovannipaoloprimo.it
alla voce Concorso di poesia
[10/16/18]
Ultimi posti disponibili per ArtePadova dal 15 al 19 Novembre 2018
Per info contattateci all'indirizzo [email protected]
ArtePadova 2016
Compagnia Artisti e Autori
"Alice e il Cappellaio: tra ordine e Folliah"
artisti:
Alessandro Fioraso, Antida Tammaro, Thomas Prearo, Antonella Soddu, Pietro Lisandrini, Antonella Colella, Alberto Filippis, Francesca Guidi, Tippa Pajuspeg, Antonino Sanacore, Andrea Valmachino ed altri